Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    nandina77
    Ospite

    Cool se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a capire

    mi sto' affacciando in questo meraviglioso "mondo" forum pieno zeppo di notizie ed informazioni ma non so' leggerle!!???! non le capisco
    se qualcuno ha volgia di spiegarmi ste sigle vi sarei grata.
    upper warmings
    AAT
    VP
    MJO
    GFS
    HP

    tanto per iniziare..... poi vi chiedero' un po' alla volta.... mi affascina molto la cosa.
    grazie per ora
    nandy

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a capire

    Citazione Originariamente Scritto da nandina77 Visualizza Messaggio
    mi sto' affacciando in questo meraviglioso "mondo" forum pieno zeppo di notizie ed informazioni ma non so' leggerle!!???! non le capisco
    se qualcuno ha volgia di spiegarmi ste sigle vi sarei grata.
    upper warmings
    AAT
    VP
    MJO
    GFS
    HP

    tanto per iniziare..... poi vi chiedero' un po' alla volta.... mi affascina molto la cosa.
    grazie per ora
    nandy
    Upper warming = riscaldamento dell'alta stratosfera. In caso di propagazione verso il basso è lecito attendersi una destabilizzazione del VP......

    VP = vortice polare. Se il VP "gira a palla" è probabile che le perturbazioni interessino solo il N europeo, mentre noi siamo sotto alta pressione. Se il VP appare debole è più facile che le perturbazioni entrino anche nel mediterraneo.

    GFS = modello di previsione americano. 4 emissioni giornaliere, ampiamente commentate qui sul forum.

    MJO = ciclo che prende in esame la naturale propagazione da W verso E delle piogge nelle regioni tropicali. In casi particolari questa propagazione ha effetti anche sulle configurazioni alle nostre latitudini.

    HP = alta pressione.

    AAT --> mai sentito dove l'hai letto???


    Ho cercato di spiegare nel modo più semplice possibile....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    nandina77
    Ospite

    Predefinito Re: se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a capire

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Upper warming = riscaldamento dell'alta stratosfera. In caso di propagazione verso il basso è lecito attendersi una destabilizzazione del VP......

    VP = vortice polare. Se il VP "gira a palla" è probabile che le perturbazioni interessino solo il N europeo, mentre noi siamo sotto alta pressione. Se il VP appare debole è più facile che le perturbazioni entrino anche nel mediterraneo.

    GFS = modello di previsione americano. 4 emissioni giornaliere, ampiamente commentate qui sul forum.

    MJO = ciclo che prende in esame la naturale propagazione da W verso E delle piogge nelle regioni tropicali. In casi particolari questa propagazione ha effetti anche sulle configurazioni alle nostre latitudini.

    HP = alta pressione.

    AAT --> mai sentito dove l'hai letto???


    Ho cercato di spiegare nel modo più semplice possibile....
    sei stato chiarissimo confesso che l'unica cosa che avevo capito era HP (meglio di niente)
    AAT l'ho letto qua sul forum ma non chiedermi dove perche' non saprei ritrovalo (ho sbirciato in qua e la da stamattina)
    grazie ancora

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a capire

    Citazione Originariamente Scritto da nandina77 Visualizza Messaggio
    sei stato chiarissimo confesso che l'unica cosa che avevo capito era HP (meglio di niente)
    AAT l'ho letto qua sul forum ma non chiedermi dove perche' non saprei ritrovalo (ho sbirciato in qua e la da stamattina)
    grazie ancora
    Trovato!! E' sempre 4ecast che abbrevia l'inabbreviabile.....


    AAT = Anticiclone Aleutinico Troposferico.......in pratica un anticiclone con asse meridiano posizionato sulla parte nordorientale dell'oceano Pacifico.......
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #5
    nandina77
    Ospite

    Predefinito Re: se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a capire

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Trovato!! E' sempre 4ecast che abbrevia l'inabbreviabile.....


    AAT = Anticiclone Aleutinico Troposferico.......in pratica un anticiclone con asse meridiano posizionato sulla parte nordorientale dell'oceano Pacifico.......

    ragazzi siete dei pozzi di scienza
    che bello saper leggere le cartine così
    nandy

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a capire

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Trovato!! E' sempre 4ecast che abbrevia l'inabbreviabile.....


    AAT = Anticiclone Aleutinico Troposferico.......in pratica un anticiclone con asse meridiano posizionato sulla parte nordorientale dell'oceano Pacifico.......

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •