...."Chiesto lo stato di calamita' per i produttori di olei di vasellina"....
Se in tutta Europa, a causa della pesante anomalia climatica di questo caldo inverno 2006-07, abbiamo assistito ad un drastico calo dei prodotti petroliferi per uso domestico, riscaldamenti, in Italia si e' aggiunto il fermo completo delle vendite degli olei di vasellina.
Solo grazie alle ingenti vendite degli ultimi anni, specialmente negli ultimi mesi del 2005 e soprattutto nei primi del 2006, oggi molti produttori riescono a reggere ad una tale catastrofe, ma se le cose si protrarranno ancora a lungo per molti potrebbe significare la fine.
Ecco l'intervista ad uno dei titolari della maggiore azienda del settore : " mai avremmo pensato di ritrovarci in questa situazione, soprattutto dopo che lo scorso anno abbiamo avuto un boom di vendite dei ns prodotti in zone come la Toscana, specie nell'aretino e nel senese, come il Lazio, Roma in primis, ma un po' in tutto il settentrione d'italia..
...Sapevamo che dopo Marzo vi sarebbe stato un grosso calo dei consumi, ma da Novembre pensavamo di ripartire con la stagione invernale 2006-07 che invece non e' mai decollata...
....Ora siamo alla disperazione, questo caldo piatto, anticiclonico, iniziato a Ottobre ci sta ammazzando ......niente promesse di piogge, niente discese fredde poi ritrattate, niente nevicate al piano cancellate 6 ore prima dell'evento, niente burian con -20 a 850 hpa che poi diventa all'aggiornamento successivo +5°c......
NIENTE FANTAMETEO......NIENTE DI NIENTE !!!!
Solo HP A MANETTA.....e la gente risparmia sui consumi energetici e sugli olii....
.....se non cambia qualcosa a breve saremo costretti a chiudere....
Insomma, abbiamo ascoltato la disperata testimonianza di una vittima di questo bizzarro inverno 2006-07.....
Gianni
![]()
![]()
![]()
![]()
.Si ma perchè "OLEI"????
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
...e giunge ora notizia che i salumieri e i macellai non riescono a soddisfare la domanda sfrenata di salsiccie e prosciutti che sta invadendo tutti gli italiani, per cui è richiesta con urgenza una grossa quantità di carne di maiale.Commento di un salumiere:"Dateci quel grosso maiale che si fa chiamare HP delle Azzorre, così riusciremo a soddisfare chiunque!!!"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
E noi del forum si chiede la stato di calamità dei giornalisti.
Segnalibri