...comunque sostanziali conferme nel lungo.
La volontà da parte dell'anticiclone azzorriano di spingersi verso nord c'è. Purtroppo il forcing dinamico non è così deciso, visto la reiterata iperattività del vortice polare canadese che lo "stira" abbastanza facilmente. Cmq ne potremmo ricavare un discreto affondo simil-artico
Bisogna considerare anche che GFS nel 18z raccoglie il testimone lanciato dal run reading delle 00z, cosa da non sottovalutare. Secondo me la strada è segnata.
Ora la luce in fondo al tunnel si vede per davvero, di certo non si tratta di breve termine ma non parliamo nemmeno di previsioni oltre le 300h.
![]()
Quoto!!![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Se ci pensi marco.... poteva l'anno scorso una carta del genere esser considerata positiva?Segno di come siamo inguaiati!
Mamma mia Gianluigi, come stai!!!certo che è positiva e sarebbe stata positiva anche in altri anni... vorresti un bell'affondo sulla Penisola Iberica per tirarti su il morale?
![]()
...
Quoto l'idea di Markuz ed aggiungo che i forcing potrebbero essere rivisti se la MJO lavorasse meglio e sappiamo benissimo quanto sia difficile prevedere l'effettivo peso della MJO che risulta essere variabilissima. Vedremo.
Cià![]()
resto comunque dell'idea che al momento, più del freddo ci sia bisogno della pioggia... considerato che è dalla fine del 2005 che non piove seriamente... preferirei di gran lunga una fase piovosa e mite, invece i segnali di cambiamento farebbero pensare più che altro ad una fase più fredda, ma sempre secca...![]()
Ciao meteopalio, ma da te nel 2007 non è piovuto punto ? Qua da me siamo a 33,1 e se consideri che ho chiuso il 2006 con 450 mm ( da marzo a dicembre) non è proprio da buttare.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Segnalibri