Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Avanti!

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Avanti!

    Si aggiunge ancora qualche "tassellino".
    La Mjo "dovrebbe" ripartire a giorni in maniera un pò + decisa e passare gradualmente in fase 7 andando in coupling con l'affondo polare marittimo visto dai principali modelli, soprattutto, in termini di maggior persistenza, da Reading.
    Continua a evidenziarsi nelle forecast strato specie in media e bassa stratosfera in Vps piuttosto disturbato e tendente a tripla ondulazione con approfondimento di una saccatura cin asse in prossimità della Russia Europea dove tra alcuni giorni tornerà a regnare l'inverno.
    Leggero miglioramento anche nelle SST in campo Atlantico con segnali di raffreddamento nel Bacino del Labrador e attenuazione delle anomalìe positive nel vicino Banco di Terranova.
    Deboli segnali di raffreddamento visibili anche in pieno Atlantico settentrionale.
    Leggere anomalìe negative a S del Regno Unito in un contesto generale ancora leggermente sopra media e mediamente sopramedia a Sud della Groenlandia e a W dell'Islanda.
    Molto probabile il mantenimento di una persistente fase dinamica altopressoria nel settore centro orientale del Pacifico come risultato di una fase ancora intensa di PDO negativa e mantenimento di un forcing troposferico ciclonico sulla parte centrale e orientale degli States.
    Ancora medio-basse, a mio avviso, le probabilità dell'instaurarsi di condizioni coriacee di blocchi altopressori nel comparto Atlantico.
    Probabile passaggio comunque da configurazioni a onda breve a configurazioni ad onda media o medio- lunga ma la cui resistenza rimane sotto prognosi riservata per pochi giorni.
    Matteo



  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avanti!

    Affondo marittimo?

    Ciao Mat


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Avanti!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Affondo marittimo?

    Ciao Mat
    Penso di si Michele

    dovremo passare di lì.
    L'ondulazione prevede un 'afflusso di aria polare e poi artico marittima, poi reading si butta sul "continentale"
    Matteo



  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Kratkorina
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Arluno (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avanti!

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si aggiunge ancora qualche "tassellino".
    La Mjo "dovrebbe" ripartire a giorni in maniera un pò + decisa e passare gradualmente in fase 7 andando in coupling con l'affondo polare marittimo visto dai principali modelli, soprattutto, in termini di maggior persistenza, da Reading.
    Continua a evidenziarsi nelle forecast strato specie in media e bassa stratosfera in Vps piuttosto disturbato e tendente a tripla ondulazione con approfondimento di una saccatura cin asse in prossimità della Russia Europea dove tra alcuni giorni tornerà a regnare l'inverno.
    Leggero miglioramento anche nelle SST in campo Atlantico con segnali di raffreddamento nel Bacino del Labrador e attenuazione delle anomalìe positive nel vicino Banco di Terranova.
    Deboli segnali di raffreddamento visibili anche in pieno Atlantico settentrionale.
    Leggere anomalìe negative a S del Regno Unito in un contesto generale ancora leggermente sopra media e mediamente sopramedia a Sud della Groenlandia e a W dell'Islanda.
    Molto probabile il mantenimento di una persistente fase dinamica altopressoria nel settore centro orientale del Pacifico come risultato di una fase ancora intensa di PDO negativa e mantenimento di un forcing troposferico ciclonico sulla parte centrale e orientale degli States.

    Ancora medio-basse, a mio avviso, le probabilità dell'instaurarsi di condizioni coriacee di blocchi altopressori nel comparto Atlantico.
    Probabile passaggio comunque da configurazioni a onda breve a configurazioni ad onda media o medio- lunga ma la cui resistenza rimane sotto prognosi riservata per pochi giorni.
    Mi resta ancora un dubbio sulla MJO (oddio, forse anche più di uno)...mi chiedevo: dal momento in cui l'indice passa in una posizione clamorosamente favorevole a noi, dopo quanto tempo se ne sentirebbero gli effetti alle nostre latitudini??

    Mi è venuto questo dubbio osservando gli ultimi spostamento della MJO...ora siamo in fase 6(anche se molto vicini al nucleo), potrebbe essere anche questo preso come conferma della linea di tendenza di alcuni modelli che vedono un cambio di circolazione per l'inizio della terza decade??

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Avanti!

    Citazione Originariamente Scritto da Kratkorina Visualizza Messaggio
    Mi resta ancora un dubbio sulla MJO (oddio, forse anche più di uno)...mi chiedevo: dal momento in cui l'indice passa in una posizione clamorosamente favorevole a noi, dopo quanto tempo se ne sentirebbero gli effetti alle nostre latitudini??

    Mi è venuto questo dubbio osservando gli ultimi spostamento della MJO...ora siamo in fase 6(anche se molto vicini al nucleo), potrebbe essere anche questo preso come conferma della linea di tendenza di alcuni modelli che vedono un cambio di circolazione per l'inizio della terza decade??

    Direi di si

    L'incisività dell'affondo del Vp in area euromediterranea è tanto maggiore quanto maggiore è l'accoglienza che trova nell'ondulazione subtropicale e di qui ne possono derivare ulteriori conseguenze in termini di ripetitività dell'evento e di una sua persistenza.

    Certamente una magnitudo molto bassa ha difficili probabilità di propagazione nel comparto euroatlantico.

    Nei prox giorni la Mjo dovrebbe (usare il condizionale è d'obbligo) ampliare la sua magnitudo e passare in fase 7.



    Matteo



  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Kratkorina
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Arluno (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avanti!

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Direi di si

    L'incisività dell'affondo del Vp in area euromediterranea è tanto maggiore quanto maggiore è l'accoglienza che trova nell'ondulazione subtropicale e di qui ne possono derivare ulteriori conseguenze in termini di ripetitività dell'evento e di una sua persistenza.

    Nei prox giorni la Mjo dovrebbe (usare il condizionale è d'obbligo) ampliare la sua magnitudo e passare in fase 7.



    Esiste un archivio della MJO?? Sarebbe molto interessante...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •