
Originariamente Scritto da
mat69
Si aggiunge ancora qualche "tassellino".
La
Mjo "dovrebbe" ripartire a giorni in maniera un pò + decisa e passare gradualmente in fase 7 andando in coupling con l'affondo polare marittimo visto dai principali modelli, soprattutto, in termini di maggior persistenza, da Reading.
Continua a evidenziarsi nelle forecast strato specie in media e bassa stratosfera in
Vps piuttosto disturbato e tendente a tripla ondulazione con approfondimento di una saccatura
cin asse in prossimità della Russia Europea dove tra alcuni giorni tornerà a regnare l'inverno.
Leggero miglioramento anche nelle
SST in campo Atlantico con segnali di raffreddamento nel Bacino del Labrador e attenuazione delle anomalìe positive nel vicino Banco di Terranova.
Deboli segnali di raffreddamento visibili anche in pieno Atlantico settentrionale.
Leggere anomalìe negative a S del Regno Unito in un contesto generale ancora leggermente sopra media e mediamente sopramedia a Sud della Groenlandia e a W dell'Islanda.
Molto probabile il mantenimento di una persistente fase dinamica altopressoria nel settore centro orientale del Pacifico come risultato di una fase ancora intensa di
PDO negativa e mantenimento di un forcing troposferico ciclonico sulla parte centrale e orientale degli States.
Ancora medio-basse, a mio avviso, le probabilità dell'instaurarsi di condizioni coriacee di blocchi altopressori nel comparto Atlantico.
Probabile passaggio comunque da configurazioni a onda breve a configurazioni ad onda media o medio- lunga ma la cui resistenza rimane sotto prognosi riservata per pochi giorni.

Segnalibri