Devo dire che sono d'accordissimo on tutto.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Eccellente!
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Sono le stesse cose che scriveva circa un anno fa Giuliacci http://www.meteo.it/clima/cambiamenti/1959_awEpson.htm anche se questi ha una visione meno utopistica sulle più immediate soluzioni.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Bel discorso!
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
non ha detto niente di eccezionale..........solamente cose logicamente giuste.......
ottimo caroselli.
sarebbe un ottimo candidato al senato per il centro sinistra, ovviamente un centro sinistra depurato da qualche scoria
cmq bravo e serio
Mi sembra un gran bell'intervento del grande Caroselli.....![]()
Personalmente lo vorrei piu' presente sia qualitativamente ( le capcità le ha tutte ) che quantitativamente nel panorama meteo del ns paese....
![]()
![]()
Perfettamente d'accordo![]()
Segnalibri