Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di korn
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Gardolo-Trento Nord 202m
    Messaggi
    2,502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con i geopotenziali di UKMO12 diversi records potrebbero cadere

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Mah, senza effettini favonici & c. almeno al NW dovremmo essere "salvi" (si fa per dire) rispetto a sabato...
    già almeno quello
    situazione 3ntino neve a 2000m di altezza
    http://www.meteotrentino.it/Archives...2007_01_14.htm

    preparate le gomme slick x la meteocena
    waiting for thunderstorms..

    Dati Meteo & Webcam

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Davide_RE
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    S.Giovanni -RE
    Età
    45
    Messaggi
    1,555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con i geopotenziali di UKMO12 diversi records potrebbero cadere

    Vi volevo porre un quesito.
    Questa lunghissima fase temperata che effetto ha avuto sui mari che circondano il nostro Bel Paese? L'improvviso arrivo di correnti fredde potrebbe innescare una serie di espolosioni a catena con la formazione di profonde depressioni sul mediterraneo alimentate dal tepore "eccezionale" instauratosi sui nostri mari?
    I nostri mari al momento in che stato sono rispetto alle medie del periodo? Sono mo0lto più caldi o rientrano nella norma?
    *** Stazione Oregon WMR 968 ***
    WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
    http://www.reggioemiliameteo.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •