Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate ha le ore contate ;)

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti.

    Come molti di noi in questo forum, chi da mesi (complimenti a Luca Montella, Blizzard ed altri ancora che avevano visto moooolto prima), l'estate 2006 finisce tra 6-7 giorni.

    Profondissimi cambiamenti si stanno per verificare. Ora non ci fossilizziamo nel vedere come abbiamo fatto per mesi le carte a 240 ore che non servono proprio a nulla. Concentriamoci sul prossimo peggioramento che, per il momento, accontenterà l'Europa Occidentale e parte del Nord dove non solo tornerà la pioggia ma tornerà l'amata neve oltre i 600-800 metri.

    Le novità più grosse arriveranno da febbraio quando si andrà consolidando la tendenza a sviluppo di blocchi di alta pressione sull'Atlantico... ormai il dado è tratto e probabilmente anche se durerà 1,5-2 mesi l'inverno si farà sentire con tutta la sua veemenza... c'è molta aria fredda-gelida accumulata alle alte latitudini da dover smaltire... quindi pian piano saremo tutti accontentati

    L'importante è che se ne va questa staticità disarmante, per la neve su tutta la Penisola c'è tempo.

    Con calma dovremmo tutti usufruire del freddo e della neve, sfiga permettendo, e, sopratutto, promontorio dinamico subtropicale permettendo che, potrebbe spingere le masse di aria fredda in un circolo vizioso verso ovest (come accadrà ora) in più di una occasione, ma il cane africano prima o poi tornerà nella sua cuccia...

    Finalmente potremo vedere l'inverno 2006-2007

    dove si firma??

    magari 1.5/2 mesi di movimento a noi piacevole con qualche sfuriata tra marzo ed aprile!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate ha le ore contate ;)

    Grazie Fabio x la citazione. Quoto in toto il tuo intervento in quanto pure secondo la mia opinione ci sono diversi buoni segnali per un cambio di pattern più deciso.

    Ad esemplificazione delle mie idee vi mostro qualche carta relativa ad anni passati compatibile con la situazione/previsione attuale, con un occhio di riguardo alle attuali fasi del ciclo MJO e alle previsioni giornaliere per tale indice. Quasi tutte le annate hanno sperimentato nei giorni seguenti configurazioni "interessanti".

    Gennaio 1981:
    Elevazione azzorriana con geopotenziali e isobare simili a quelle attuali, primo affondo in direzione Baleari, a seguire ripetute pulsazioni del VP con obiettivo Italia-Balcani e blocco sempre ben strutturato in pieno Atlantico.











    Gennaio 2005:
    Serie ripetuta di affondi nel mediterraneo, con anticiclone di blocco sepre saldo in Atlantico:







    Dicembre 1994:
    Si parte da una carta MOLTO simile alle GFS odierne a +100h per arrivare all'isolamento di un cut-off mediterraneo con ponte anticiclonico ben strutturato:





    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •