...a 240h propone un tentativo di passare "sotto" l'HP britannica, il che costituirebbe uno scenario intrigante che potrebbe portare, unitamente al contributo freddo avvenuto in precedenza, a bianchi scenari anche a "quote basse" in presenza di un cuscino freddo nell conche/vallate e pp spc quella occidentale
![]()
Un aggettivo, intrigante![]()
![]()
.......inguardabili, incommentabili! Con carte del genere vedrà, forse, qualche goccia solo la Sardegna e più avanti la Sicilia.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Concordo
l'emissione odierna di reading fa abbastanza schifo
Prosegue il trend sempre piu' occidentale del blocco ....che poi per la forza di un VP davvero coriaceo ruota sul suo asse in maniera per noi SIAGURATA![]()
Guardate che razza do blocking andrebbe a formarsi in Atlantico ( pero' un po troppo a w)
L'epilogo è degno di questo INVERNO per ora da dimenticare in fretta .....vien fuori di tutto tranne roba produttiva almeno per i ns monti ....no comment !!!!
ma c'e ancora un po' di tempo e possiamo provare a sperare in un cambio di rotta a mio parere poco probabile.....la carta a 240h potrebbe anche preludere a qualcosa di buono dopo ma chi ci crede piu ?
![]()
Non sono d'accordo, sia ecmf sia gfs confermano un cambio di circolazone che è la cosa più importante, per i dettagli ci sarà tempo![]()
Progetto fantasioso…
Condivido in toto: il taglio della radice dell'hp e, soprattutto, il suo forcing troppo occidentale, praticamente in pieno oceano, portano al rischio, grosso, molto grosso, che l'hp, nell'ultima mappa disposto da nord-ovest a sud-est e in lento afflosciamento, crolli fragorosamente su di noi. Sarebbe l'ennesima mazzata.![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri