Penso che per anni ci siamo confusi, qualcuno aveva sparso la voce che lo spaghetto blu grosso fosse il run ufficiale GFS ... in realtà non c'entra nulla! E' solo il run di controllo (P:0) di ENS. Però non è la media di tutte le 14 perturbazioni, è proprio un run a sè! Diciamo che è il run "ufficiale" di ENS, ma non di GFS.
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Esatto, lo spago blu è un cluster puro, quello che esce dalle elaborazioni senza nessuna perturbazione iniziale. Poi vengono aggiunte le varie perturbazioni ottenendo P1, P2 ecc..
GFS è migliorato parecchio perchè mentre tempo fà era uno tra gli spaghi ritenuto il più probabile, ora invece è un nuovo spago non presente nelle ENS ottenuto tramite una media pesata dei vari spaghi che tiene conto dell'importanza dei singoli clusters in base a predeterminate caratteristiche![]()
Andrea
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Allora cosa cambia con il run ufficiale?
Non capisco...gli spaghi gli ottieni sempre dallo stesso modello (GFS ad esempio) facendo variare in modi diversi le condizioni al contorno. Ds come dici te (o forse da come capisco io) sembra che gli spaghi siano riferiti a modelli diversi...ma allora non avrebbero senso...
L.
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
grazie per il chiarimento certi post io me li salvo nella cartella meteo per cercare di capirci sempre più. Succhio la vostra esperienza come se fossi dracula. A presto e grazie a tutti quelli che aumentano la nostra cultura meteorologica. Un saluto anche al grande Leon . Convinto ancora di avere solo freddo sterile ?
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Segnalibri