Da queste carte la situazione non è per niente buona per il centro (almeno inizialmente), i minimi che dal golfo del Leone risalgono in Svizzera non solo portano una gran caldazza, ma anche ben poca pioggia da queste parti. Paradossalmente, almeno dal punto di vista pluviometrico, la situazione appare migliore dal Lazio in giù (versante tirrenico)
Il proseguo del run è buono, ma la fine di gennaio 2006 dovrebbe aver insegnato qualcosa...quando il freddo va a finire in Spagna e Portogallo non è mai un buon segno. Comunque c'è da dire che in oltre 5 anni di osservazioni le previsioni oltre le 120/144h non si sono realizzate nel dettaglio (specie quando ci sono in ballo minimi) manco una volta, per cui...![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Probabilmente il tutto sarebbe lentamente traslato verso Est, ma quasi sicuramente questo avrebbe coinciso con una ripresa della zonalità in seguito. Cmq aspetterei ancora qualche giorno a darla per morta.....si potrebbe tranquillamente assistere all'intensificazione in altra zona, per esempio fase 1-2....![]()
![]()
Non ho ben capito la domanda![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
grazie per la prima risposta....per la seconda domanda intendevo dire se per esempio con le figure bariche messe nella posizione mostrata dalle carte oggi (ovvero hp in alto e la colata sul sul versante est dello stesso disposta in maniera opportuna) si poteva presupporre gia da tempo prima che una delle possibili evoluzioni poteva essere quella del taglio della radice subtropicale dell'hp.....
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Da molto tempo....![]()
http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=40667&page=2
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Direi ottime... leggero W shift della situazione... accorgimenti strada facendo ci saranno sicuramente, ma siamo sulla buona strada.
I miei complimenti a Marco (Blizzard) per la competenza (che insieme ad altri forumisti) con cui ci regala pillole di saggezza e sconvolgenti anticipazioni... altro che GFS!!!
Ciao
Ai vart semp ant l'aria
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Netto e-shift di NGP rispetto a GFS
![]()
Segnalibri