Questo è un'altro run pro Alpi (il che può farmi solo enorme piacere)
Basta veramente poco però per rimettere molti in gioco senza scontentarne troppi.
Direi che con un sud est shift di 200-300 kmmiglioreranno termiche, gpt e precipitazioni, ed allora la festa sarebbe completa per buona parte del nord
![]()
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Il mio timore viene sempre più confermato.
Teniamoci stretto almeno il peggioramento. Di freddo non ne vedremo neanche questa volta ...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
-10 sui pirenei ad alimentare una lp spettacolare!
Conti sul fatto che parti da aria estremamente secca (post favonio appunto) e che, quando arrivano le nubi, le prime precipitazioni tendono ad evaporare rapidamente abbassando in maniera brusca la temperatura degli strati atmosferici sottostanti, per la liberazione di calore latente.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri