.... Come dire.....Originariamente Scritto da Thor
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Perché, purtroppo, come ragionamento non fa una grinza.
Bè..se è per questo allora io rispondo che "statisticamente" è meglio avere l'hp e tempo mite adesso che in dicembre-gennaio-febbraio no?Originariamente Scritto da Cornour
![]()
se un'88/89 mi deve portare una giornata come il 16 Dic 88 con estremi -2/-4 e 10 cm di neve con una -10 in quota ... bhe ...![]()
![]()
![]()
certo che il resto ... che depressione
Bel giorno quello e bei ricordi,anche qua 10/15 cmOriginariamente Scritto da Giuffrey
![]()
Qui... beh... sereno, -2° +5°Originariamente Scritto da AntoSnow
![]()
![]()
![]()
Ma guardate che serie fantastica:
...
13/12/88 sereno, -3° +10°
14/12/88 parz.nuv., -4° +12°, foehn alla sera
15/12/88 sereno, -2° +6°
16/12/88 sereno, -2° +5°
17/12/88 sereno, -4° +8°
18/12/88 velato, -5° +5°
19/12/88 sereno, -3° +10°, foehn a tratti
20/12/88 sereno, -1° +12°, foehn
21/12/88 sereno, -2° +8°
...
Quel dicembre piovve (e bene, per fortuna) solo l'1 e il 2. Inverno da dimenticare, come il successivo, da salvare solo qualche galavernata.
![]()
Gian
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Oltre a quell'episodio nevoso,comunque,fu un inverno bruttissimo anche qua,siccitÃ* e erogazioni idriche sospese per molte ore durante l'estate a seguireOriginariamente Scritto da Gian_Milano
![]()
Segnalibri