Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 51314151617 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 166

Discussione: GFS06z live.

  1. #141
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Notavo che per il secondo affondo, quello che ora è visto con la LP sullo Ionio, le correnti a 500hp sono ancora da SW, forse per questo GFS non vede il passaggio del gelo da NE a SW.....
    Al suolo e alle medie quote invece venti freddi da NE.
    Unendo quella componente "calda" e umida a 500hp e quelle correnti da NE più in basso....bhè, l'appennino centro-meridionale potrebbe davvero, finalmente, fare il pieno!
    Che ne pensate?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  2. #142
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Sempre peggio...ormai son 12-18 ore di precipitazioni magari anche nevose, ma insomma che schifezza... poi secondo attacco che va male per colpa dell'HP...molto meglio ECMWF piu' occidentali...speriamo...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  3. #143
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Per il Nord è da ieri che si assiste a un peggioramento dopo l'altro. Per le mie zone siamo arrivati a non più di 18 ore di evento......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #144
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    io invece sono sempre in ombra da SW!!!

    Ma va benissimo lo stesso ragazzi!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  5. #145
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    L'ultimo run esclude la Genova Low ed il Centro-Sud se la gode, visto che è prevista una bella LP da manuale sullo Ionio Settentrionale.
    Non mi quadrano però ancora le termiche, con tutto "quel ben di Dio" lassù e con quella disposizione delle correnti, non capisco perchè la -10/-12 non riesca a passare dai Balcani all'Adriatico, ma arrivi a stento una -2/-4.....
    Insomma, se nasce la Genova Low ci becchiamo noi del sud altro Libeccio, altrimenti vedo bianchissimi scenari per la fine del mese.....
    Sbaglio o per il Nord la situazione è leggermente peggiorata anche nel primo affondo freddo?
    tanto ormai le ionio low sono aumentato di tanto! per il nord non son peggiorate...è per il nw che sono peggiorate!

  6. #146
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Notavo che per il secondo affondo, quello che ora è visto con la LP sullo Ionio, le correnti a 500hp sono ancora da SW, forse per questo GFS non vede il passaggio del gelo da NE a SW.....
    Al suolo e alle medie quote invece venti freddi da NE.
    Unendo quella componente "calda" e umida a 500hp e quelle correnti da NE più in basso....bhè, l'appennino centro-meridionale potrebbe davvero, finalmente, fare il pieno!
    Che ne pensate?
    sono le w alpi che rischiano il pieno!

  7. #147
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    tanto ormai le ionio low sono aumentato di tanto!
    ...avrei un "leggerissimo" dubbio ...
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  8. #148
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    ...avrei un "leggerissimo" dubbio ...
    ma dai dite che non è così....

  9. #149
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Notavo che per il secondo affondo, quello che ora è visto con la LP sullo Ionio, le correnti a 500hp sono ancora da SW, forse per questo GFS non vede il passaggio del gelo da NE a SW.....
    Al suolo e alle medie quote invece venti freddi da NE.
    Unendo quella componente "calda" e umida a 500hp e quelle correnti da NE più in basso....bhè, l'appennino centro-meridionale potrebbe davvero, finalmente, fare il pieno!
    Che ne pensate?
    aspettiamo le ens,inutile adesso cercare i dettagli in questo run
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  10. #150
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z live.

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    ma dai dite che non è così....
    Si,sono così aumentate che qui non riusciamo più a raccogliere l'acqua che è caduta..
    per il Salento,seppur questa dovrebbe essere la fase più proficua per le piogge,credo sia una delle fasi più secche da almeno 50 anni.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •