Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Non prendete questa voce come fosse la verità... Comunque giunge voce da chi ha visto le Reading a pagamento che anche le Ecmwf corrono verso est...
Vedremo fra un'oretta...![]()
Credo che il Nord riceva il primo peggioramento no?![]()
anche qui la media di pioggia autunno-invernale è stata ben diversa da quella che effettivamente è stata ma..cosa possiamo fare?
L'unica cosa è non prendere,ormai,come punto di riferimento,le medie solo di un periodo di 30 anni.
Il clima varia continuamente e prendendo un punto di riferimento,per me,sbagliato,è logico che non vi siano collegamenti con le medie
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Speriamo. Ad ora, però, sarebbe un velocissimo peggioramento di sole 12 ore, purtroppo.
Per quanto riguarda la medie: tolti gli ultimi 5 anni quelle pluviometriche sono praticamente invariate da decenni, a differenza di quelle termiche. Quindi nessun punto di riferimento sbagliato.![]()
Probabilmente,allora,solo una parte del N/w risentiva del fenomeno siccità.
Ovviamente mi auguro per voi che il peggioramento sia ottimo anche se breve.
Ma noto che molti puntano alla neve in pianura..
in questi periodi,meglio pensare alla pioggia e alla neve in montagna![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri