-
La situazione vede l'avvento nella settimana prossima di tempo invernale
Venti fortissimi ieri sull'Europa centrosettentrionale a causa del ciclone extratropicale Kyrill che ha sconvolto la Francia, la Germania e la Cecoslovacchia e poi il Mare del Nord con raffiche di vento superiori ai 130 Km/h. con la perdita di vite umane. Inverno stravagante insomma. In Italia correnti da NW stanno portando vento per il transito di un fronte nuvoloso che interessa le regioni meridionali dove ci sarà un pò di variabilità con la tendenza verso un miglioramento. Avremo un rialzo termico per il rinforzo dell'anticiclone subtropicale ma non durerà parecchio tempo. Quello che più conta è che la situazione meteo vede l'avvento nella prossima settimana di un tempo dinamico a causa della discesa delle correnti fredde che investiranno prima l'Europa centrosettentrionale in direzione della Francia e del Mediterraneo sudoccidentale, che predisporrà al suolo una circolazione depressionaria sulla Francia meridionale in direzione delle regioni settentrionali italiane. Un cambio di marcia in arrivo per l'area euromediterranea, inclusa l'area italiana che si troverà nella prossima settimana con tempo instabile per l'abbraccio della circolazione depressionaria dalla Polonia alle nostre latitudini. Temperature dopo il rialzo termico del weekend avremo a cominciare dal 23 del mese una diminuzione a cominciare dal nord per poi assistere in generale ad un abbassamento delle temperature sulla Penisola, con la neve che arriverà sulle Alpi a quote medio-basse. In prospettiva grandi manovre che scalarmente il freddo tenderà ad avvicinarsi a metà della prossima settimana praticamente su di noi. I tempi configurativi stanno per essere maturi ed assai interessanti e stimolanti.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri