La maremma!!!!cosa vuol dire essere all'imbocco delle valli!!!qui mi fermo per ora ad un modestissimo +18!!![]()
![]()
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Impressionante!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eppure io mi scandalizzavo perchè ho adesso 19.6°!!!!!!
![]()
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
sono crollati i sistemi...
A Castagneto Po (TO), a 470 m. slm, siamo adesso a 21.2...![]()
A tal proposito...
Le isotemre previste per giovedì/venerdì prossimo sulla medesima zona fanno propendere verso temperature minime che potrebbero, vista l'orografia di tali zone, raggiungere tranquillamente i -10°C.
Ipotizzando un'escursione termica di circa 40°C nell'arco di nemmeno una settimana, supereremmo anche il valore di escursione termica media annua per tali zone, che si attesta per l'appunto intorno ai 38°C.
Semplicemente incredibile.
Ma ti dirò di più: quale può essere la probabilità di accadimento di due eventi di questa portata a distanza di una settimana (venerdì scorso e oggi)?
Io una mezza idea me la sono fatta...in base alle medie ultradecennali la probabilità di accadimento ha tempi di ritorno dell'ordine di centinaia di anni.
Certo, mi direte, la valenza delle medie storiche può perdere man mano di significato in relazione ai cambiamenti climatici cui siamo sottoposti.
Vero, ma fino a prova contraria quelli sono i riferimenti, destinati a mutare, senza dubbio, ma ancora, al momento attuale, in utilizzo.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Incredibile, è STORIA DELLA METEOROLOGIA:
Brossasco(CN) 560mt: +28.2°C in questo istante.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
+28.2° brossasco!!
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qua sulla collina torinese segnalo un 21.3°/14% (in salita) e massima da rittoccare di 21.8°!
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Segnalibri