Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 152

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, altra pagina di storia della meteorologia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    io sono tra i più caldi con +25.8°
    Ma sei vestito con maniche corte?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, altra pagina di storia della meteorologia!!!



    Questo 19 gennaio 2007 è già entrato a tutti gli effetti nella storia!
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  3. #3
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, altra pagina di storia della meteorologia!!!

    stanotte avrete anche le zanzare

  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, altra pagina di storia della meteorologia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    stanotte avrete anche le zanzare
    Qui non se ne sono mai andate. Ogni tanto ne trovo qualcuna in giro per casa...

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/04
    Località
    Bricherasio (TO) 390 m.
    Età
    64
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, altra pagina di storia della meteorologia!!!

    A luglio avevo detto: "A gennaio andrò a comprare il condizionatore perchè, facendo freddo, costeranno di meno".
    Magari aspetto aprile.

    Tra l'altro, cosa sarebbe successo se questa configurazione fosse capitata in estate? 50 gradi?

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,667
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, altra pagina di storia della meteorologia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da nevepj Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, cosa sarebbe successo se questa configurazione fosse capitata in estate? 50 gradi?
    questa è una domanda interessante.......

    intanto +26.1° a villanova.

    sto scrivendo la storia.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, altra pagina di storia della meteorologia!!!

    Cuneo:23 gradi
    Costigliole Saluzzo: 22 gradi
    Somano 24 gradi
    Mondovi: 19 gradi
    Valdieri (1400m...): 20 gradi!!

    e siamo al 19 gennaio
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, altra pagina di storia della meteorologia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Qui non se ne sono mai andate. Ogni tanto ne trovo qualcuna in giro per casa...
    Lasciamole uscire fuori ben bene oggi che fa un bel calduccio e poi chiudiamole fuori. Tra qualche giorno moriranno stecchite, ste bastarde!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, Brossasco(CN) +28.6°C!!! OLTRE 25°C SOPRAMEDIA

    Per il momento la Toscana si salva, con massime intorno ai 16-18°. Certo le minime hanno superato in molti casi i 12°, cioé circa 10° sopra la media per quanto riguarda la pianura.
    Secondo me la botta calda la riceveremo domani col probabile rasserenamento, visto che ancora oggi il cielo è piuttosto nuvoloso e l'aria, per quanto mite, viene dal mare ed è umida e tutt'altro che favonica.


  10. #10
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dato termico incredibile, Brossasco(CN) +28.6°C!!! OLTRE 25°C SOPRAMEDIA

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Per il momento la Toscana si salva, con massime intorno ai 16-18°. Certo le minime hanno superato in molti casi i 12°, cioé circa 10° sopra la media per quanto riguarda la pianura.
    Secondo me la botta calda la riceveremo domani col probabile rasserenamento, visto che ancora oggi il cielo è piuttosto nuvoloso e l'aria, per quanto mite, viene dal mare ed è umida e tutt'altro che favonica.

    Confermo, anche se per domani in quota le temperature dovrebbero essere meno bollenti di oggi e forse i venti ancora provenienti dai quadranti occidentali, si disporranno da tramontana solo in trada serata/domenica. Il record che davi per certo è forse scongiurato?



    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •