Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Notavo, con altri "compagni di merende" locali, che nell'imminente e molto probabile "peggioramento", ci sono analogie marcate con la giornata del 15 Aprile 1995, quando scaricò 114cm. di neve in città ed oltre 130 appena fuori dai centri abitati, in 24 ore scarse...
    Il contrasto termico fu accesissimo, l'energia in gioco fu paurosa, proprio perchè eravamo ad Aprile, mese di stampo primaverile....
    Ora siamo in pieno inverno, ma con termiche "tardo primaverili", e il contrasto potrebbe essere ancora +acceso visto che abbiamo termiche anche +elevate di quel giorno, ma la sventagliata parte in un mese invernale con tutte le conseguenze che ne deriverebbero!
    Nessun previsore, nessuna cartina, può prevedere la reazione del catino mediterraneo caldo e umido come poche volte è stato in questo periodo, possiamo attenderci di tutto nelle zone colpite dalla bordata fredda!
    quella bolla fredda scaricò quasi 115 cm. alla mia altitudine, e curioso fu il fatto che nevicò più alla mia quota che sui rilievi over 1000slm, proprio per una sorta di megacuscinetto che enfatizzò gli effetti !

    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Bè, per ora di cuscinetti freddi non ce ne sono però se si formassero (la vedo dura per via della copertura nuvolosa prevedibile) poco prima del richiamo caldo del vortice sulle coste spagnole allora una roba del genere la vedo fattibile. C'è da vedere poi se le correnti in basso saranno da S, da SE o da SW. Tu hai la catena del Gran Sasso molto vicina ma che dovrebbe crearti problemi solo con correnti settentrionali.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Bè, per ora di cuscinetti freddi non ce ne sono però se si formassero (la vedo dura per via della copertura nuvolosa prevedibile) poco prima del richiamo caldo del vortice sulle coste spagnole allora una roba del genere la vedo fattibile. C'è da vedere poi se le correnti in basso saranno da S, da SE o da SW. Tu hai la catena del Gran Sasso molto vicina ma che dovrebbe crearti problemi solo con correnti settentrionali.
    per "megacuscinetto" intendevo, in realtà, la "bagnarola umidiccia e mite" che copriva l'altopiano!
    minime di 3/5° e massime appena over 10°, potrebbero fungere da autentica miccia a breve!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #4
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Peccato che ora non c'è nessuno cuscino freddo quindi l'analogia con il 15 aprile 1995 non c'entra granchè..

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    ao due situazioni piu differenti caro Giovanni non le potevate trovare.
    Che tajo!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Peccato che ora non c'è nessuno cuscino freddo quindi l'analogia con il 15 aprile 1995 non c'entra granchè..
    sono stato poco chiaro....
    il termine "megacuscinetto" avrei dovuto virgolettarlo(nn era un vero cuscinetto freddo, per fortuna): volevo dire che i contrasti furono maggiormente accesi a valle, colma di aria stagnante mite e umida con le debite differenze tra i vari comparti topoclimatici....
    iniziò a nevicare in tarda notte, con temp. appena sopra lo zero e senza accumulo, ma dalla prima mattinata iniziò seriamente!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Per maggiore chiarezza, ecco le temp. poco prima e dopo la sventagliata!

    sono,in ordine, dal 13 al 17 aprile...

    Massima +13, minima +1°
    Max. +10° minima di +3°
    Max. +10.5 minma di +0.5°
    max. +5.5° minima di -2°
    max. +3.5° minima di -2°
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Una cosa è assolutamente comprovata da numerosi precedenti. Quando irrompe aria artica tipo quella che dovrebbe venire a farci visita e veniamo da una fase molto mite, il contrasto porta fenomeni localmente inattesi e molto intensi.
    Potrei citarvi mille esempi del passato!
    Non a caso, di solito le irruzioni da nord sono più profiucue di precipitazioni nel tardo autunno (tra novembre e dicembre) e a metà primavera, quando i contrasti sono più accesi, rispetto al periodo centrale dell'inverno.

    Potrei citarvi le straordinarie nevicate che fece da queste parte a cavallo fra novembre e dicembre 1973, con due fronti da nord pieni. I 60 mm prima di pioggia e poi di neve del 31 dicembre 1979, anche qui dopo una settimana piuttosto mite. E poi i numerosi temporali e rivolti di tramontana, con abbondanti nevicate a quote basse, nei vari aprili 1973, 1991, 1997, 2001, 2003. Sempre con situazioni da nord tutt'altro che esemplari per le alto-tirreniche dal punto di vista precipitativo. E sempre con periodi precedenti in cui si erano superati i 20° per più giorni consecutivi.

    Insomma, non so se il paragone di Snowell sia quello più pertinente, quanto meno su scala nazionale, sicuramente le sue considerazioni sono più che condivisibili.


  9. #9
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Una cosa è assolutamente comprovata da numerosi precedenti. Quando irrompe aria artica tipo quella che dovrebbe venire a farci visita e veniamo da una fase molto mite, il contrasto porta fenomeni localmente inattesi e molto intensi.
    Potrei citarvi mille esempi del passato!
    Non a caso, di solito le irruzioni da nord sono più profiucue di precipitazioni nel tardo autunno (tra novembre e dicembre) e a metà primavera, quando i contrasti sono più accesi, rispetto al periodo centrale dell'inverno.

    Potrei citarvi le straordinarie nevicate che fece da queste parte a cavallo fra novembre e dicembre 1973, con due fronti da nord pieni. I 60 mm prima di pioggia e poi di neve del 31 dicembre 1979, anche qui dopo una settimana piuttosto mite. E poi i numerosi temporali e rivolti di tramontana, con abbondanti nevicate a quote basse, nei vari aprili 1973, 1991, 1997, 2001, 2003. Sempre con situazioni da nord tutt'altro che esemplari per le alto-tirreniche dal punto di vista precipitativo. E sempre con periodi precedenti in cui si erano superati i 20° per più giorni consecutivi.

    Insomma, non so se il paragone di Snowell sia quello più pertinente, quanto meno su scala nazionale, sicuramente le sue considerazioni sono più che condivisibili.


    sono d'accordo...
    siamo in pochi, solo i malati di meteo come me, a ricordare in zona quello che accadde!
    e vi assicuro che i danni all'agricoltura, ahimè, furono notevoli visto l'andazzo medio sino ad allora e vista la stagione!

    queste sono state le medie massime e minime finali, a fine mese, e la relativa media tra gli estremi!

    15.5 media massima
    1.9 media minima
    8.7 media
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Emanuele da Alatri ( FR )
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siena (SI) - Alatri (FR)
    Età
    36
    Messaggi
    4,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: potrebbe essere meglio dell'Aprile '95....

    Per quanto avessi solo 6 anni ( neanche ) ricordo benissimo quella nevicata...una quarantina di cm abbondanti, iniziò a nevicare la sera prima dopo tantissima pioggia e continuò fino a metà mattinata.....
    Siena centro - 345 m s.l.m.
    Alatri (FR) - 453 m s.l.m.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •