Notavo, con altri "compagni di merende" locali, che nell'imminente e molto probabile "peggioramento", ci sono analogie marcate con la giornata del 15 Aprile 1995, quando scaricò 114cm. di neve in città ed oltre 130 appena fuori dai centri abitati, in 24 ore scarse...
Il contrasto termico fu accesissimo, l'energia in gioco fu paurosa, proprio perchè eravamo ad Aprile, mese di stampo primaverile....
Ora siamo in pieno inverno, ma con termiche "tardo primaverili", e il contrasto potrebbe essere ancora +acceso visto che abbiamo termiche anche +elevate di quel giorno, ma la sventagliata parte in un mese invernale con tutte le conseguenze che ne deriverebbero!
Nessun previsore, nessuna cartina, può prevedere la reazione del catino mediterraneo caldo e umido come poche volte è stato in questo periodo, possiamo attenderci di tutto nelle zone colpite dalla bordata fredda!
quella bolla fredda scaricò quasi 115 cm. alla mia altitudine, e curioso fu il fatto che nevicò più alla mia quota che sui rilievi over 1000slm, proprio per una sorta di megacuscinetto che enfatizzò gli effetti !
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri