Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Io ho dato tanto di quella passione che tu manco hai idea, intere giornate buttate, intere notti a vedere i singoli run,oppure sol oper il nowcasting (quando ancora meteonetwork non esisteva) tempo tolto ad altre cose sinceramente più importanti, seguo la meteo dal 1998...sempre a pensare, beh questa è andata, ci rifaremo, ecc ecc...non sono pessimista cronico come certi personaggi, chi mi conosce da anni lo sa, però ultimamamente si tratta di essere realisti e non credere alla favole!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
io quoto un po tutti..ma capisco alex..l'anno scorso è stata una fregatura a dir poco colossale...20cm di neve scarsi mentre tutto intorno aveva nevicato di più...se ci fosse stato sto benedetto scirocco avremmo avuto la nevicata del secolo
in effetti sta storia del mare caldo e' proprio una leggenda metropolitana che gira nel campo della meteo da parecchio ormai.L'ho sentita spesso in autunno dopo l'estate del 2003 e non fu' niente di eccezionale per le piogge cadute, l'ho sentita in inverno con delle passate da nord e spesso e volentieri c'erano pochi eventi e soprattutto localmente.Diciamo che se viene giu' una -40 a 500mb allora mare caldo o freddo che sia state sicuri che si formeranno anche temporali ed eventi non previsti ma se non c'e' aria veramente fredda in quota puo' esserci anche il mare tropicale ma gli effetti sono pochi o niente, sempre rispetto a quello previsto giorni prima dalle carte naturalmente.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Alex ti quoto all'infinito...voi parlate perchè avete avuto chi il 2005,chi il 2006 per godere...rammento che l'anno scorso in totale ho avuto solo 22cm di neve, in totale!I milanesi che ora dicono che le cose van bene anche così...quanto hanno avuto l'anno scorso?Ed In totale tutto l'anno?hanno avuto salti o buchi?facile parlare così...I bolognesi a parte l'anno scorso, cosa hanno avuto?gli adriatici che cosa hanno avuto il 2005?io abito a torino e mi sento preso per il culo...l'anno scorso ripeto che ho avuto: 2cm a fine novembre, 1cm fradicio il 2-3dicembre, niente a fine dicembre, 20(a esagerare) a fine gennaio, e 2cm fradici a febbraio!e basta!l'anno prima ho fatto 10cm il 25dicembre 2004 e 10cm a febbraio...non venitemi a paragonere febbraio 2004 con i vostri nevoni!ho fatto 25cm abbastanza fradici...ora io vi metterei al mio posto, farei scambio di abitazione...e vorrei vedere se non vi lamentate...prima di dire che siam piagnoni, noi torinesi, mettetevi nei nostri panni...e la prossima settimana altra beffa! Quindi non posso che non essere daccordissimo con alex e Davide!Con tutto il rispetto per tutti (questo sempre) un saluto!
Ultima modifica di Andry; 20/01/2007 alle 12:50
Segnalibri