meglio che vada sui balcani a 168 ore che a 40, no? e ripeto, è più ad ovest...insomma cercate di cogliere ciò che di buono vien mostrato, anche se poco![]()
E dove sono le potenzialità?
Di situazioni così ne ho viste parecchie nel passato.. è bello sognare per carità, ma attualmente non siamo più a 180h per parlare di potenzialità, qui siamo a 48h e il fronte freddo per martedì sera (unica mia speranza) è andato a farsi benedire... speriamo sia un run fasullo, che ti devo dire?![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
voi no ma noi iniziamo a intravedere qualche possibilità
le tirreniche hanno peggiorato molto secondo voi?si esclude la neve in toscana???
In sintesi:ancora un leggero miglioramento per l'arco Alpino,più precipitazioni da E a W e termiche migliori per il NE nella fase iniziale delle precipitazioni.
Possibilità di neve al piano al nord che sussistono,ma solo fugaci appariizioni al momento non degne di nota.
Rimango dell'idea che pochi aggiustamenti potrebbero regalare ottime soddisfazioni a Marche e Romagna.
Prosegue infine il miglioramento nel long-range,il blocco sembra sempre più duraturo e la seconda forte colata Artica più abbordabile![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
peccato fugga tutto di la..
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
non male il fanta...
![]()
Run finito: a me piace!
![]()
Ma, io son convinto che ora l'inverno abbia intenzione di farsi chiamare tale, ovvero,comincia una bella settimana tostas, dopodichè l'hP vuole spanciare? e va bene spancia,facci un bel cuscinetto e poi ci prepariamo ad un inizio di febbraio con almeno una 15ina di giorni invernali. ( storia? magari !! ) .
Prendiamoci sta caramella,che il dolce più grosso arriva dopo !!.
yusse.
Giuseppe Frigerio - Casletto di Rogeno ( Lecco ) 275 mt. s.l.m. operativa dal 1° aprile 2004.Minima assoluta ( - 10.9°C ) il 06/02/2012 - Massima assoluta ( + 37.0°C ) il 23/07/2006
Segnalibri