Mi è sembrato, se non ho capito male, abbastanza ottimista sulla neve in pianura. Ha citato precipitazioni in pianura più volte almeno sino a Mercoledì![]()
Stiamo a vedere commenti![]()
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Che zone ha citato per la neve?
Ti ricordi?
Ciao!![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...M1-96.GIF?21-0
come non dargli ragione....
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Mi si sono raddrizzate le orecchie appena l'ho ascoltato
Soprattutto quando ha detto "aria molto fredda"!
Ha detto neve in pianura fra martedì notte e mercoledì e appunto, mercoledì!
Ovviamente domani e dopodomani acqua in pianura e neve volontà sulle Alpi (ha parlato di 800 mt domani sera)!
![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Segnalibri