Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Personalmete non mi soffermo mai sui particolari soprattutto se riguardano previsioni a oltre 48 ore. Per le previsioni in televisione, i simboli o le icone su una cartina sono troppo generiche per ovvi problemi di spazio. Se ad esempio l'asterisco della neve viene posizionato sulla pianura veneta non è detto che su quella lombarda non nevichi... altrimenti dovrebbero riempire l'Italia con quattromila asterischi (magari...). Per una previsione più precisa si può seguire una trasmissione meteo regionale oppure una previsione a 24 ore per tutta l'Italia, sicuramente più attendibile.![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Video previsioni dal forum di meteolive
http://www.maceratadoc.it/meteo5.wmv
![]()
Ultima modifica di *summer*; 21/01/2007 alle 21:41
scenario proposto da ukmo mi pare, no? e anche nogaps ieri era così..si sa mai che il misterioso modello epson la veda lunga..![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Ma sulla costa nord Marchigiana, Pesarese, son previste possibili nevicate?
Qui, solitamente, nevica da Ancona in giu'....
Qualcuno me lo sa dire?
Segnalibri