Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    Il clou mercoledì sera quando irromperà sul Centro-Nord l'aria polare.
    Neve al piano su NE,ER e Toscana..
    A quota molto basse su Umbria ed Abruzzo


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Dany79snow
    Data Registrazione
    06/10/03
    Località
    Gardolo (Tn) 202m/sl
    Età
    46
    Messaggi
    1,955
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Giuliacci premia il Ne

    Domani e oggi neve sui 1200-1300mt,ma dalla serata di martedì neve in Tretino sui 500mte mercoledi mattiina sui 300mt bene così
    Stazione meteo online & webcam http://www.meteogardolo.it


  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    Intanto dal poemriggio odirno neve su arco aklpino a quote comprese tra i 1000-1200 metri.
    Domattina neve intorno ai 1000 su rilievi piemontesi, 1500 lombardi,13000 trentini, 1200 friulani.
    In serata drastico calo della quota neve sino a 500 (Lombardia)-800 (Trentino-FVG) metri.
    Se non ricordo male circa 900 m sui rileivi centrali


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    E ovviamente Piemonte senza precipitazioni

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    niente da fare per la Romagna..al contrario dell'Emilia...

    mercoledì l'asse della neve per Giuliacci è nordest-emilia-toscana e noi romagnoli in ombra..

    poi giovedì simbolo pioggia proprio sulla romagna e ultime nevicate in emilia, toscana e

    appennino romagn. oltre i 300 mt. (chiara situazione con bora costiera e probabile effetto stau )

    non dispero cmq..febbraio tosto sarà!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    già Mercoledì neve in piano in toscana ? Mi sembra ottimista
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #7
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Intanto dal poemriggio odirno neve su arco aklpino a quote comprese tra i 1000-1200 metri.
    Domattina neve intorno ai 1000 su rilievi piemontesi, 1500 lombardi,13000 trentini, 1200 friulani.
    In serata drastico calo della quota neve sino a 500 (Lombardia)-800 (Trentino-FVG) metri.
    Se non ricordo male circa 900 m sui rileivi centrali
    con queste T in quota sarebbero già neve sotto i 1000m adesso visto che mediamente sulle vallate occidentali a 1500m siamo già sotto lo 0°C e a 1000m di Salbertrand +1.5°C in diminuzione in corrispondenza con il prossimo inizio delle prp. Tra l'altro in pianura sono già in atto delle deboli pioviggini.
    http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=D&par=TERMA

    ...certo che però certe notizie date da fonti autorevoli a noi del NW ci segano le gambe!
    ...confido in correzioni di tiro vista una certa imprevedibilità della posizione del minimo/i barico/i!

  8. #8
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Intanto dal poemriggio odirno neve su arco aklpino
    Speriamo arrivi anche un vocabolario per Gravin, va'...


    Finalmente! Mi auguro un bel carico di neve per i monti, dopo mesi di seccume. Non importa tanto dove nevichera' o meno, basta che venga giu' piu' acqua possibile: la situazione e' veramente critica ovunque.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    Speriamo....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di zero
    Data Registrazione
    09/12/02
    Località
    nevegal 1100mt e VE
    Età
    54
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il col Giuliacci vede NordEst, Emilia, Toscana, e centrali interne

    certo che dopo un inverno a dir poco inesistente alla prima buona occasione sentir parlare di quota neve 1300-1500 fa propio pena.

    poi se uno si accontenta di qualche rovescio a fine evento con l'entrata dell' aria fredda apposto siamo....
    che dio ce la mandi buona...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •