da quando prendo le osservazioni del tempo (1996) non mi ricordo che si sia mai arrivati all'8 novembre senza nemmeno una brinata.
allucinante, la minima toccata finora non è mai scesa sotto i 3.7° da maggio.
la prima minima negativa al più tardi è arrivata il 9 novembre (mi pare del 2001), quest'anno ho paura che arriverÃ* a metÃ* novembre...
non è mai successo qui. di solito all'8 novembre cominciavo a contare i giorni con gelo.
quest'anno marca male...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
nn significa niente se nn hai avuto ancora brinate puo' benissimo venire lo stesso un inverno da record.
significa solo che per ora gira cosi' ma nn ti deve gia far trarre delle conclusioni
Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.
ma chissenefrega dell'inverno da record! si può venire un 'inverno da record come non gelare da qui fino a marzo, se è per quello...Originariamente Scritto da gelosnow
ho solo detto che in dieci anni di osservazioni non è mai successa una cosa simile.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Non vorrei tirare la sfiga ma se andiamo avanti così con il blocco atlantico temo che le olimpiadi invernali ne risentiranno terribilmente.Originariamente Scritto da roby4061
![]()
Forse era meglio organizzarle sull'Etna.......![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ah beh, nessuno gli ha detto di organizzarle nelle zone meno nevose delle intere Alpi dopotutto!Originariamente Scritto da Conte
![]()
No torino 2006.... magari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Mai sotto i +6.7°C da mesi....
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Situazione analoga a Valfenera.
L'anno scorso la prima minima negativa era arrivata a fine ottobre,idem nel 2003.
Quest'anno siamo molto in ritardo.
Stanotte forse,dopo tantissimo tempo,il cielo rimarrÃ* sereno e chissÃ*....
Ciao![]()
Qua invece mai sotto i 7°C.
Scandaloso...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ti ricordi per caso qualche anno che nella stagione autunnale non avesse fatto almeno una giornata di fohn???...io personalmente no! ...e le due cose (assenza di fohn e di brinate) hanno una certa correlazione, perchè il fohn arriva con correnti settentrionali e quindi fresche/fredde e le brinate arrivano con cielo sereno e quando il fohn ha finito di soffiare!...invece quest'autunno c'è sempre stato un clima piovoso a tratti e per il resto umido, grigio e stagnante ...insomma...un tempo da funghi!Originariamente Scritto da roby4061
il fohn non si vede dal 3 agosto...Originariamente Scritto da fabry
ed è anche raro che nè in settembre nè in ottobre non si verifichi nemmeno un episodio di fohn...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri