Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Wink Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Speriamo le carte confermino le attese, 1 metro non serve, ne servono almeno 3 da 1300-1500m. per tirare su l'andazzo di questo pessimo autunno sulle alpi e prealpi.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    E' troppo bassa come quota per volere i metri con quelle isoterme... forse i 3 metri li farÃ* sopra i 2500m in certe zone, se le carte vengono confermate... ma guarda che 3m sono tanti
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    E' troppo bassa come quota per volere i metri con quelle isoterme... forse i 3 metri li farÃ* sopra i 2500m in certe zone, se le carte vengono confermate... ma guarda che 3m sono tanti
    .....ma proprio tanti...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    E' troppo bassa come quota per volere i metri con quelle isoterme... forse i 3 metri li farÃ* sopra i 2500m in certe zone, se le carte vengono confermate... ma guarda che 3m sono tanti
    3 metri ti sembrano tanti perchè negli ultimi 5 anni siamo sempre stati sotto media sulle alpi, chiedi a Gio oppure a Ricky se non ci credi, vedrai che risponderanno a questo thread.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    3 metri ti sembrano tanti perchè negli ultimi 5 anni siamo sempre stati sotto media sulle alpi, chiedi a Gio oppure a Ricky se non ci credi, vedrai che risponderanno a questo thread.
    Io ricordo che nel 2002, anno dell'alluvione, nelle zone più esposte non fece più di 3m a 2500m circa in un solo peggioramento.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Cvolo, parlate di metri come fossero noccioline!....
    Comunque se deve farne 3 perchè non 4 o 5 m a 1500 metri?.......6 e non se ne parla più!

    Ciao
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  7. #7
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Mah, tre metri di neve in una botta sola sono veramente tanti! Nel novembre 2002 fece grandi quantitativi. Poi non è tanto la quantitÃ* in sè, quanto la qualitÃ* della neve stessa. Chiaro che con le T previste la neve sarebbe di ottima qualitÃ* anche in relazione al periodo: avrebbe tutto il tempo per assumere ottime densitÃ*.

    A questo indirizzo potete vedere gli spessori al suolo al Sobretta degli ultimi anni

    http://sgl.cluster.it/NuovoSGL/grafico2.htm

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    Cvolo, parlate di metri come fossero noccioline!....
    Comunque se deve farne 3 perchè non 4 o 5 m a 1500 metri?.......6 e non se ne parla più!

    Ciao

    Effettivamente 300 cm in un unico peggioramento penso che almeno qui, anche a 2500, non si siano MAI visti..
    Visti i nostri standard , mi accontenterei di 80 cm...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Ma vi ricordare com'era il Passo dello Stelvio fino a qualche anno fa? Passavi in primavera in macchina tra muraglioni di neve alti 4-5 m. Oppure al Passo Pordoi?? Quando passava il Giro d'Italia all'inizio di Giugno c'era ancora la neve e quanta...

    Posto 3 foto dell'inverno scorso trovate in giro per internet qualche mese fa tanto per ricordare questi bei momenti...

    In ordine di comparizione

    9 marzo 2005 Passo Lanciano (intorno ai 1300 m)
    16 marzo 2005 Maiella
    12 marzo 2005 Gennargentu
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sulle alpi ci vuole un peggioramento da almeno 3 metri di neve.

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    Mah, tre metri di neve in una botta sola sono veramente tanti! Nel novembre 2002 fece grandi quantitativi.
    Be', ma quel novembre fu' quasi piu' unico che raro: mi pare di aver letto su Terra Glacialis che in quel mese l'accumulo totale sul Sobretta risulto' superiore ai 5 m., ma si stimarono accumuli sui crinali orobici anche di 7-8 m. nel mese !

    D'altro canto solo qui a Sondrio, nel fondovalle e quindi decisamente meno piovoso rispetto ai crinali, caddero in quel novembre ben 480 mm. di pioggia !

    Diciamo che sulle Alpi in tutto l'autunno, x avere una stagione "normale", debbano almeno cadere 4-6 m. di neve in totale (in media): ovvio che 3 m. in un sol peggioramento sono in effetti un po' tanti !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •