Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: Nube sospetta..?

  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Nube sospetta..?

    non so' se sia una tromba d'aria,ma mi pare strano xchè ne avrei gia' sentito parlare nel forum di romameteo,anche se stavo lontano dal centro citta',periferia sud est..ho potuto fare solo queste tre foto,nei pochi spazi liberi che ho incontrato,poi veniva subito nascoto dalle case edai palazzi..nell'ultima foto grandinava,poi è stato rinascoto e quando sono finite le case ormai non c'era piu',ero vicino il centro commerciale,pioveva e grandinava,non so' ancora portare bene la macchina e non sapevo come fotografare,un nervoso..è scomparsa in circa5-6 minuti..foto col cell ovviamente..il cielo era molto turbolento,a est di questa nube sospetta c'era una virgona di grandine,
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 24/01/2007 alle 17:14
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    porca p....... sembra proprio un imbuto!
    aspettiamo conferme dagli esperti
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,969
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    riesci a postarne una più "grande"?
    Progetto fantasioso…

  4. #4
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    la forma è quella

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    no..sono le originali del cell,se te le ingrandisco si sfocano di piu',avevo messo il formato piccolo xchè avevo fatto troppe foto in questi gg,e non mi entravano piu'
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #6
    Vento forte L'avatar di TyT`
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    A occhio direi proprio di si.


    Se c'era rotazione direi che non ci sono dubbi

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    la cosa che mi insospettisci è che non mi arrivano segnali di danni...fosse minuscola potrei pensare che nella sua durata di appena 5 minuti non è passata su zone costruite,ma mi sembra bella corposa insomma..il dubbio mi rimane(anche se in effetti in quelal direzione ci sono i campi incolti)e non so' se una tromba d'aria puo' formarsi a +10C°,malgrado l'elevatissima instabilita' con scrosci frequenti di grandine..
    riguardo la rotazione..l'ho vista soltanto per 3 volte nell'acrco di 5-6 minuti,osservandola per 1-2 secondi a volta,insomma l'ho vista turbolenta,che cambiava ma uan rotazione certa in 1-2 secondi non ho avuto il tempo di vederla,tralaltro miaffrettavo a raggiungere il parco,per osservarla meglio,ma tempo di arrivare che non c'era piu'.
    forse un grande funnellone reso cosi' corposo dall'alta instabilita' e umidita'?
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 24/01/2007 alle 17:42
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  8. #8
    Vento forte L'avatar di TyT`
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    La grandine è un buon segno di sicurezza , spesso ci sono fascie grandiginee nella formazioni di trombe d'aria...

    Le possibilità sono 2 :


    - Non ha toccato il suolo
    - Non ci sono immobili nella zona


    La struttura mi sembra ben definita , faccio uno schizzo :




    Affianco quella originale perchè la modifica copra alcune elementi


  9. #9
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    la grandine cade a tratti ancora adesso,vento pauroso in questo momento...ovviamento non è associato al fenomeno delle foto..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NubE SospettA..?

    l'ingrossamento nella parte inferiore della nube mi fa presupporre o un'enorme debris cloud, che tendo ad escludere visto che se ne sarebbe accorto anche il fotografo, o molto più probabilmente il fatto che si tratti di un fracutus cicciottello risucchiato verso l'alto dall'updraft, escludendo quindi l'ipotesi tornado..Ovviamente sono solo congetture.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •