L'unica nota positiva è che ora per lo meno l'est inizia a raffreddarsi facilitando l'arrivo di aria fredda anche nei bassi strati se le correnti prenderanno da NE. Insomma, siamo come a fine novembre/inizio dicembre con i primi tentativi di evoluzioni invernali quindi quasi due mesi indietro.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Gli inverni belli sono fatti di tanto est, anche anticiclonico va bene lo stesso, un po' di Atlantico puro e 2-3 staffilate dal Rodano come Dio comanda.![]()
di storico con una situazione così non c'era neanche l'ombra , anche quando si vedevano termiche inferiori a quelle poi attuali , non sarebbe bastato neanche una -6/-7 ad 850 hpa sul centro per vedere neve al piano con correnti moderate al suolo da o/so , mentre sarebbe state ottime per il nord !
ma questa è solo una fase antipasto , una fase da apripista !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri