A precipitazioni dovrebbe andare bene ma un'occhiata alle termiche la darei per capire meglio l'entità del freddo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Continuano a spuntare HP sul polo nel lungo termine...![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Mah sinceramente la configurazione non mi entusiasma più di tanto. L'affondo avverrebbe nella prevista fase di modesta ripresa del vortice canadese. Considerato che i balcani sono ancora relativamente miti, l'aria fredda verrebbe trasportata in quantità esigua dal nord europa. Inoltre il passaggio del cavo risulterebbe abbastanza veloce ed effimero vista la spallata verso est dell'anticiclone azzorriano che, secondo me, tornerà a puntare verso nord sulle carte solo tra qualche giorno.
![]()
infatti !
vp canadese visto più invadente verso l'alto altlantico e le carte reading oltre le 144/168 sono un brutto presagio , se riconfermate addios speranze ....... nel lungo periodo , mentre sembra ormai attendibile quella per inizio febbraio .
devo dire che sarebbe incredibile che dopo tutte queste settimane sopramedia , ci venisse negata anche questa opportunità , anche se sarebbe notevole se si avverasse !
nell'eventualità che nei prossimi giorni la situazione si profili in miglioramento , credo che tutto si verificherebbe tra il 5 febbraio fin verso il 10/12 , altrimenti hp a manetta stile gfs 12 di oggi !![]()
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Ma che "lurido" questo HP.
In questi giorni in cui serviva una bella spallata verso E/SE, non si è mosso dall'Atlantico ed ha lasciato e lascerà tutto il gelo su Francia e Spagna!!
Bhe in effetti, pensandoci bene è proprio il VP che decide il bello ed il cattivo tempo su di noi. Quando è troppo forte regnano correnti da SW o Maiale su Mediterraneo, se è troppo debole il blocco in Atlantico è troppo occidentale e le colate se ne vanno sulla Spagna...
Uff ci vorrebbe una via di mezzo, 2-3 giorni di blocco, colata che punta verso le Baleari e poi via, di nuovo a trotterellare per far spostare l'HP verso est e pilotare la colata su di noi!
Aspettate, com'era quella canzone?? Ah si....Parole parole paroleeee, Parole parole paroleeee
ottimo aggiornamento direi delle ecmwf..........
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri