Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivantrento Visualizza Messaggio
    ,,,,in mancanza di quel bel cavo d'onda atlantico vorrei il bis dell'ultima volta, con termiche diverse e un discreto cuscino faccio il botto
    Ah sisi non c'è dubbio, ma tutte le volte che ci sono eventi come l'ultimo sembra di assistere ad una telenovela sul forum


  2. #32
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,502
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Ecco, una roba così, senza cercare nulla di sensazionale:



    30/40 mm un po' ovunque su tutta la zona occidentale del nord, quasi ovunque neve fino al piano. Geopotenziali ed isoterme tutt'altro che eccezionali, ma tanto basta.
    11cm tra le 18 e le 21
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #33
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    E' troppo basso di centinaia di km (con quella ho vento da nord senza prp). Ma tu non hai ancora capito, Doc, che per andare sul sicuro a nord da noi servono solo cavi d'onda atlantici a ripetizione e non questi stupidi minimi?
    A me non sembra affatto male, anzi, ci farei 20 firme.

  4. #34
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    11cm tra le 18 e le 21
    Davide, ma chissenefrega Era un esempio qualunque (potevo benissimo prendere uno in primavera o in estate) per mostrare quanto intendo, ovvero una tipologia di configurazioni tanto produttiva per le zone settentrionali quanto ahimè sempre più rara negli ultimi anni.


  5. #35
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Rovereto (TN) 205m s.l.m.
    Messaggi
    831
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Davide, ma chissenefrega Era un esempio qualunque (potevo benissimo prendere uno in primavera o in estate) per mostrare quanto intendo, ovvero una tipologia di configurazioni tanto produttiva per le zone settentrionali quanto ahimè sempre più rara negli ultimi anni.
    non sai quanto mi piacerebbe una bella nevicata hold style,,,,,discesa atlantica in grande stile e orso in gran forma.....una mega nevicata da scorrimento è il top per tutto il nord est

  6. #36
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Cominciano ad essere numericamente discreti i clusters indirizzati verso un certo tipo di evoluzione:






    Io oramai ho maturato un certo tipo d'idea..
    Premessa: la zonalità old style è morta e sepolta per cui la circolazione "si muove" essenzialmente seguendo vie meridiane.
    A partire dal 2002 e sino al 2004-05 la strutturazione dei blocchi atlantici che dava il là agli scambi meridiani è avvenuta sempre, o quasi, con la spalla orientale degli stessi spesso capace di tagliare fuori il Nord da qualsiasi tipo di discorso precipitativo e relegando pertanto i fenomeni sulle adriatiche ed al Sud.
    Con lo scorso anno è iniziata una nuova fase questa volta caratterizzata dalla formazione di blocchi in posizione molto più occidentale rispetto al passato per cui a godere di freddo(parzialmente) e precipitazioni è stato,è, e sarà soprattutto il Nord.
    E' un'idea che non ha alcuna base scientifica ma che deriva solo da sensazioni personali e, soprattutto, dall'osservazione statistica degli avvenimenti meteo che ci stanno caratterizzando a partire dallo scorso inverno

    Ultima modifica di Gravin; 27/01/2007 alle 19:42


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #37
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Rovereto (TN) 205m s.l.m.
    Messaggi
    831
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Cominciano ad essere numericamente discreti i clusters indirizzati verso un certo tipo di evoluzione:






    Io oramai ho maturato un certo tipo d'idea..
    Premessa: la zonalità old style è morta e sepolta per cui la circolazione "si muove" essenzialmente seguendo vie meridiane.
    A partire dal 2002 e sino al 2004-05 la strutturazione dei blocchi atlantici che dava il là agli scambi meridiani è avvenuta sempre, o quasi, con la spalla orientale degli stessi spesso capace di tagliare fuori il Nord da qualsiasi tipo di discorso precipitativo e relegando pertanto i fenomeni sulle adriatiche ed al Sud.
    Con lo scorso anno è iniziata una nuova fase questa volta caratterizzata dalla formazione di blocchi in posizione molto più occidentale rispetto al passato per cui a godere di freddo(parzialmente) e precipitazioni è e sarà soprattutto il Nord.
    E' un'idea che non ha alcuna base scientifica ma che deriva solo da sensazioni personali e, soprattutto, dall'osservazione statistica degli avvenimenti meteo che ci stanno caratterizzando a partire dallo scorso inverno

    l'osservazione degli avvenimenti supporta quello che dici tu Michele, speriamo che il trend di blocchi più occidentali iniziato l'anno scorso continui per un bel pò

  8. #38
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Non ci siamo... se così fosse la situazione non va proprio... già rimane poco di quest'inverno se poi lo passiamo tutto tra scirocco e libeccio... non mi lamento mai ma le soluzioni differenziate rappresenterebbero una situazione molto migliore!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  9. #39
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Qundo va bene mediamente abbiamo un peggioramento al mese,per gli altri ovviamente,stagione disgraziata che mi ha insegnato che al peggio non c è mai fine, ma veder sempre le stesse configurazione mi fa girare le palle

  10. #40
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES12: possibile replica nel prossimo fine settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Ecco, una roba così, senza cercare nulla di sensazionale:



    30/40 mm un po' ovunque su tutta la zona occidentale del nord, quasi ovunque neve fino al piano. Geopotenziali ed isoterme tutt'altro che eccezionali, ma tanto basta.
    Vade retro!



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •