Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 26-27 gennaio 2004

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito 26-27 gennaio 2004

    24 gennaio: è in atto la non ricordo quale numero di irruzione fredda sull’Italia, e devo dire che mi stà piacevolmente sorprendendo. In questi ultimi giorni ho fatto un pò a meno di internet perchè mi ero stufato di sentir parlare di grandi cambiamenti meteorologici che poi non si verificavano. Invece mi sono accorto che l’irruzione fredda non è niente male. Ieri ha nevicato imbiancando un pò a Venezia, ed a seguito delle correnti orientali affluite negli scorsi giorni e di un sovrapponimento di aria un pò più mite da ovest, ha nevicato pure a Roma, senza imbiancare ovviamente... E nevica ovviamente a quote bassissime al sud, a Campobasso con temperature da un paio di giorni perennemente sotto lo zero, con minime sui –5/-6 e massime sui –3/-4; ma neve anche a Bari stamattina con +3, ed a Lecce con +1, e tante altre città del sud con valori massimi, e ripeto MASSIMI, attorno ai +2/+3°, come Crotone, S.M di Leuca, Taranto, ieri pomeriggio a Roma appunto, dopo la neve della mattina, piovigginava con +2, due gradi di massima a Roma sono fenomenali!!
    Qui invece il cielo è coperto da tutto ieri ma fa freddo, sono affluite correnti fredde orientali anche qui ieri e la massima si è fermata a +2,3° (sempre ieri). Stamattina ancora coperto e verso le 11:15 scendevano pure dei microfiocchi, in un momento anche continui, ed io ne ho approfittato per andare giù dal giornalaio; comunque lo sfiocchettio avveniva con temperatura attorno ai +1/+1,1° ma è durato poco e prima di mezzogiorno già più niente.

    25 gennaio: neve stamattina a Firenze, Bologna per una debole perturbazione arrivata da ovest. L’afflusso freddo degli scorsi giorni ha permesso la caduta di un pò di neve fin su queste zone, anche se nulla di particolare. In tardo pomeriggio, sul finire di Modena-Inter, fiocchi anche a Modena, e la sera nella fase iniziale di Empoli-Juventus neve pure li.

    26 gennaio: NEVE oggi! E neve vera, non cacche di piccione, neve dall’inizio alla fine. Ma da come veniva annunciata si può dire che è stata un’altra delusione.
    Era da giorni che si parlava di questa nevicata. Dopo l’afflusso freddo degli scorsi giorni, lo stesso che ha portato la neve al centro Italia, il vortice Polare sarebbe sceso di latitudine inviando delle filiali con obiettivo proprio il nord Italia. L’anticiclone atlantico si sarebbe collegato all’anticiclone termico groenlandese ed una saccatura, alimentata da aria fredda in quota, sarebbe scesa sulla Francia disponendo correnti meridionali sul nord Italia formando un minimo secondario sul golfo ligure o li vicino. Inizialmente le GFS davano l’inizio delle precipitazioni per la sera di lunedi (oggi) in prosecuzione tutta notte fino al primo pomeriggio di martedi; poi invece le davano dal tardo pomeriggio fino alla mattinata di martedi; negli ultimi aggiornamenti invece davano le precipitazioni cominciare dalla tarda mattinata di lunedi fino alla notte su martedi, e questa è la versione definitiva. Tutti i meteo concordavano sulla neve fino in pianura al nord, tranne Caroselli. Meteogiornale il solito esagerato con le sue “abbondanti nevicate sul nordovest”, ma anche Meteolive era molto ottimista su accumuli abbastanza importanti. Beh, a dire la verità anche il CML era ottimista; dream dava una media generale tra 7 e 17cm per la regione ed in un messaggio sul forum prevedeva tra 11 e 16cm per Milano città, ed anche 25cm per le zone più a nord.
    CRONACA
    Vado a letto ieri sera con –3,4°. Avevo in previsione che la temperatura sarebbe scesa fin verso i –4 o poco sotto prima che la nuvolosità cominciasse ad aumentare, invece stanotte mi sveglio e vedo che la meteosveglia a proiezione sottostimata segnava sui –5... quindi ancora sereno. Stamattina mi sveglio alle 7:25 per andare a fare un prelievo, la meteosveglia segnava sui –3. La WMR: -3,3°!! Davvero ottimo. La minima toccata è stata di –5,1°C!! Il cielo era chiuso anche se aveva appena finito di chiudersi e doveva ancora compattarsi a dovere. Torno dal prelievo alle 9 con –1,7° ancora molto buona per me. Cielo coperto ma ancora chiaro. Verso le 9:30 è mamma che, andata giù, mi dice che nevicava. Infatti cadevano i primi fiocchi, alcuni anche di dimensione medie. La temperatura era sui –0,3° se non ricordo male. Erano comunque i primi fiocchi, il grosso doveva arrivare nel pomeriggio. La temperatura continua a salire e si sale presto sopra lo zero. Pensavo che, con un –5 di partenza, ci saremmo fermati circa sullo 0 o pochi decimi sopra. Invece saliamo a 0,3° ed a questo punto comincia a nevicare seriamente con fiocconi enormi, ma in pochi minuti la temperatura sale a +0,6° ed i fiocconi, che pochi minuti prima attaccavano bene, cominciano a non attaccare più. Poi a tratti nevica bene a tratti meno e la temperatura sale a +0,7°. Verso le 13:30 nevicava bene, moderato, e la temperatura scende a +0,4°. Imbianca l’erba ed i tetti ma non le strade. Nel pomeriggio invece c’è un momento che le precipitazioni cessano del tutto (momento della massima presumibilmente, di +0,9°), poi invece riprende ma a fiocchi medio piccoli, anche se abbastanza intensi ma non da accumulare se non su superfici asciutte come i bancali. E va avanti cosi tutto il pomeriggio. Verso le 18:30 ero col principale a sistemare una macchina quando la coda del mio occhio vede delle ombre dalle finestre: erano fiocchi enormi che non potevo andare a guardare perchè ero appunto col principale. Ma poi mi libero e vado a vedere: cadevano fiocchi di 3cm di diametro e stava imbiancando anche il piazzale. Telefono a casa per dire a mamma di fare le foto e per chiedere i gradi che erano verso le 19 di +0,1°. Poi per tutta la sera alterna momenti con fiocconi enormi a momenti con fiocchi più piccoli ma sempre con buona intensità ed imbiancano bene tetti, alberi ed il piazzale della ditta. Poi su sera tardi la neve continua a cadere ma meno fitta e con fiocchi larghi solo ogni tanto. Esco dalla ditta alle 22, le strade sono pulite, un pò di bianco sui bordi delle strade, la via di casa invece era la peggiore, in cima vicino al semaforo poltiglia e giù dalla discesa la metà meno trafficata era bianca. Arrivo a casa con neve debole, pensavo di essere sui +0,0 o ancora +0,1 invece... ‘sti ca**i! –0,6°C!! Che peccato! Ora che la temperatura era finalmente buona stavano cessando le precipitazioni... davvero un peccato. Arrivato a casa ho fatto le foto e le misurazioni: 3cm, più uno aggiuntivo tra le varie fasi di imbiancamento giornaliere fanno 4cm ma non accumulati. Se vogliamo parlare di 4cm accumulati, quelli si avevano stasera su erba, ma misurazioni su erba non valgono. Adesso (23:43) temperatura ancora di –0,6° e solo qualche fiocco ogni tanto... peccato veramente! Se non fosse stato per la temperatura che si è alzata cosi tanto, e per i momenti ad intermittenza, poteva essere davvero un buon accumulo. Comunque meglio dello scorso inverno, solo 3cm ma ha imbiancato bene, l’anno scorso non imbiancò bene cosi... stasera a vedere tutte le superfici ricoperte in fondo da soli 3cm di neve, sembrava quasi una nevicata importante... chissà se faceva i 10 ed oltre cm che erano previsti...?!

    27 gennaio: dopo mezzanotte continuano a cadere fiocchi di neve ma sempre più radi. Dopo le 0:30 invece scende una precipitazione che non sò se si trattasse di pioviggine, ma con in mezzo ancora fiocchi sparsi. Boh, probabilmente si trattava di neve talmente fine che non rimaneva nemmeno sul cuscino del divano. Vado a letto con questa situazione. Stamattina alle 8 mi alzo, cielo coperto, temperatura di –0,7° ed ancora fiocchi piccoli sparsi qua e là fin verso le 9 o poco dopo, poi cessazione definitiva.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 gennaio 2004

    urka avevo rimosso quel 26-27 gennaio! Ormai quelle date per me sono accoppiabili solo al 2006

    Qui fece 7.5 cm.
    Grazie per i tuoi racconti Buros
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  3. #3
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 gennaio 2004

    due giorni dopo invece, il 29-30 Gennaio 2004, bella nevicata qui con 20 cm scaricati a suon di temporali e con forte vento da Nord.....
    ma in questi giorni di magra, su tutti mi veine in mente il 25-30 Gennaio 2005, a quest'ora due anni fa mi tuffavo in 1 metro di neve nel giardino di casa.....

    ahhhh.......
    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,510
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 gennaio 2004

    5cm qui.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •