nel senso che ho fatto girare voce all'epoca che questo inverno sarebbe stato non particolarmente freddo.non pensando che fosse eccessivamente caldo. e considerando che le premesse sono non troppo fredde anche per parte della seconda decade di febbraio, andiamo anche meglio di quel periodo.
Come configurazioni, e soprattutto, a livello teleconnettivo, la porzione di inverno fin qui trascorso mi ricorda più il 1994/95 rispetto al 1997/98, sebbene al momento l'anomalia è ben superiore ad entrambi gli anni chiamati in causa.
Nel thread invernale era stato tra i primi ad essere citato tra i possibili analoghi, ma via via diversi elementi erano mutati facendo credere che dinamiche simili si sarebbero difficilmente riviste. E invece....![]()
![]()
Negli ultimi anni abbiamo cmq assistito a parecchi inverni con el Nino partire in sordina per poi regalare soddisfazioni nel finale. Qualche "cartuccia" da sparare c'è ancora anche se sarà impossibile risollevare le sorti di questo inverno nelle ultime due settimane di Febbraio e a Marzo.![]()
Piccolo OT: qualcuno in possesso delle serie storiche mi può dire come sono stati termicamente i mesi di Marzo e Aprile dei seguenti 4 anni??
1995
1998
2003
2005
Sto cercando una possibile correlazione tra Nino e inizio primavera fresco....![]()
Ritornando "on topic" ecco il confronto tra 1994/95, 1997/98 e 2006/07:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
i paragoni possiamo farli con ò88-89 e 89-90, nonostante son stati piu freddi pure loro e questo è tutto dire
ebbene ,speriamo si ripetano le primavere,ma nulla ci ripagherà del non inverno e zero neve a Milano ,e gran parte d'Italia
Segnalibri