Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito forse potremmo avere un 98 bis

    perchè non considerare tutte le ipotesi????
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    up!
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    dispiace che questa palla lanciata a ottobre e ripresa pochi giorni fà, nel marasma stratwarning non abbia avuto fonte di discussione.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Citazione Originariamente Scritto da simone Visualizza Messaggio
    dispiace che questa palla lanciata a ottobre e ripresa pochi giorni fà, nel marasma stratwarning non abbia avuto fonte di discussione.
    Uhm?


  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Uhm?
    nel senso che ho fatto girare voce all'epoca che questo inverno sarebbe stato non particolarmente freddo.non pensando che fosse eccessivamente caldo. e considerando che le premesse sono non troppo fredde anche per parte della seconda decade di febbraio, andiamo anche meglio di quel periodo.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Come configurazioni, e soprattutto, a livello teleconnettivo, la porzione di inverno fin qui trascorso mi ricorda più il 1994/95 rispetto al 1997/98, sebbene al momento l'anomalia è ben superiore ad entrambi gli anni chiamati in causa.

    Nel thread invernale era stato tra i primi ad essere citato tra i possibili analoghi, ma via via diversi elementi erano mutati facendo credere che dinamiche simili si sarebbero difficilmente riviste. E invece....

    Negli ultimi anni abbiamo cmq assistito a parecchi inverni con el Nino partire in sordina per poi regalare soddisfazioni nel finale. Qualche "cartuccia" da sparare c'è ancora anche se sarà impossibile risollevare le sorti di questo inverno nelle ultime due settimane di Febbraio e a Marzo.

    Piccolo OT: qualcuno in possesso delle serie storiche mi può dire come sono stati termicamente i mesi di Marzo e Aprile dei seguenti 4 anni??

    1995
    1998
    2003
    2005

    Sto cercando una possibile correlazione tra Nino e inizio primavera fresco....

    Ritornando "on topic" ecco il confronto tra 1994/95, 1997/98 e 2006/07:





    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,695
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    1998?

    una degli anni più caldi degli ultimi trent'anni?

    uno dei meno nevosi?

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Come configurazioni, e soprattutto, a livello teleconnettivo, la porzione di inverno fin qui trascorso mi ricorda più il 1994/95 rispetto al 1997/98, sebbene al momento l'anomalia è ben superiore ad entrambi gli anni chiamati in causa.

    Nel thread invernale era stato tra i primi ad essere citato tra i possibili analoghi, ma via via diversi elementi erano mutati facendo credere che dinamiche simili si sarebbero difficilmente riviste. E invece....

    Negli ultimi anni abbiamo cmq assistito a parecchi inverni con el Nino partire in sordina per poi regalare soddisfazioni nel finale. Qualche "cartuccia" da sparare c'è ancora anche se sarà impossibile risollevare le sorti di questo inverno nelle ultime due settimane di Febbraio e a Marzo.

    Piccolo OT: qualcuno in possesso delle serie storiche mi può dire come sono stati termicamente i mesi di Marzo e Aprile dei seguenti 4 anni??

    1995
    1998
    2003
    2005

    Sto cercando una possibile correlazione tra Nino e inizio primavera fresco....

    Ritornando "on topic" ecco il confronto tra 1994/95, 1997/98 e 2006/07:





    attenzione ai colori, come hai giustamente detto per ora non c'è confronto con le altezze medie dei geopotenziali, siamo messi molto peggio
    Andrea

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    attenzione ai colori, come hai giustamente detto per ora non c'è confronto con le altezze medie dei geopotenziali, siamo messi molto peggio

    Spero che Febbraio le abbassi un pelo.


    Ma Chuck ha già trionfato. Ha solo sbagliato continente.....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ma Chuck ha già trionfato. Ha solo sbagliato continente.....
    eh sì ha solo sbagliato continente poveretto ora è sepolto da decametri
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •