Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Per motivi di lavoro ho bisogno di tutte le info che mi potete dare sul modello oceanografico ORCA (che è un'implementazione del modello OPA), nelle sue varie versioni e con le varie risoluzioni di griglia.
Sul sito ufficiale NCAR c'è a disposizione la documentazione, ma obsoleta (1998), mentre sul sito francese dei creatori di opa c'è il codice che però è già parallelizzato, a noi interesserebbe avere quello sequenziale.
Potete aiutarmi in qualche modo? ho bisogno di reperire tutte le info possibili, soprattutto magari da chi di voi ci lavora...penso agli amici di MeteoRomagna, Meteo4; a qualcuno all'interno dello staff Epson meteo; insomma, chiuque possa essere d'aiuto non esiti a farsi avanti, il vostro aiuto è preziosissimo.
Chiedo anche al Direttivo se è possibile mettermi a tal proposito in contatto con qualcuno che possa darmi delucidazioni in merito (Marco please, help me!)
Qualcuno, cortesemente, potrebbe puntarmi il 3d per qualche giorno? grazie mille
Conto su di voi, ormai MNW è una realtà meravigliosa con ramificazioni un pò ovunque nel settore meteo, ho bisogno del vostro aiuto!![]()
Saluti![]()
Sandro
Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella
....Always looking at the sky....
Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia
Segnalibri