altrimenti addio sogni di gloria..
ecco quello che per me NON deve succedere:
Questa carta che può sembrare potenzialmente ottima,per me è un disastro:
-nocciolo balcanico che sarà risucchiato dal canadese che a sua volta spazzerà tutto,intensificandosi,e facendoci ripipombare il sub-tropicale in testa..
cosa ne pensate?
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Già..
odio il Canadese![]()
Fino adesso abbiamo avuto il maiale a privarci dell'inverno, adesso potrebbe arrivare il canadese a prenderne il posto....ma tutte a noi?!![]()
...no...non penso che un'evoluzione così come proposta in questa mappa possa generare quello che dici tu!
....già in un altro post avevo espresso il mio pensiero su cosa potrebbe comportare una situazione del genere
http://forum.meteonetwork.it/attachm...1&d=1170059389
...aria fredda in arrivo dai quadranti orientali con ingresso piuttosto "alto" e correnti Atlantiche con ingresso "basso" non possono far altro che scontrarsi (in questo caso lo scontro sarebbe nel mediterraneo occidentale) e dar vita ad un invorticamento in loco con tutti i "frutti" del caso!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Riguardo alla tua previsione..
Come può cut-offarsi una depressione mediterranea,dal canadese,senza una chiusura antiticlonica alle spalle che in quella mappa non riesco ad intuire?
Le distanza sono molto minori di quanto immagini..
guarda come sono messe le isobare,in 2 giorni sarà inglobato dal vortice canadese..
poi ovviamente è solo una mia opinione![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Ciao Gravin..posso capire..
ma se poi 5 giorni dopo vi ritrovate la +5 a 850 hpa?
e se il passaggio fosse più alto di quanto possiamo adesso immaginare?(l'anticiclone porterà ancora più in sù il passaggio del nocciolo balcanico.)
Non sarebbe meglio un solido blocco e nocciolo che si isola su Europa centro-orientale?
Sarebbe più lunga e duratura la fase di freddo
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
....non è sempre necessario un muro altopressorio per fa si che un flusso perturbato tenda a ruotare...talvolta è sufficiente un contrasto termico rilevante per generare una perturbazione con relativa LP laddove avviene l'incontro...e qui mi pare che aria fredda polare/continentale abbia un notevole scarto termico con aria atlantica in arrivo (stimo in 15/20°C di differenza a 500hPa)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri