Molto semplicemente, più il valore è alto in una determinata zona, e maggiori risultano gli scarti di geopotenziale, previsti dai singoli cluster, per quell'area, rispetto alla media degli stessi.
E' già un po che le osservo, e negli ultimi run i maggiori scarti sono presenti proprio nell'Atlantico centrosettentrionale, segno che le ENS faticano molto a inquadrare la reale intensità di uscita del getto canadese e il posizionamento di eventuali blockings.![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri