Dati da Milano Bicocca (scarti rispetto a Brera 1900-2000):
Tmin +5.0° (+5.0°)
Tmax +10.6° (+5.4°)
Tmed +7.8° (+5.2°)
Come scarti, questo gennaio riesce nell'impresa di chiudere alla pari con agosto 2003 nella media generale (e due decimi appena dietro il "capolista 2002-2007", giugno 2003) e di battere invece tutti i 51 mesi della serie nelle massime (giugno e agosto '03 chiusero rispettivamente con +4.7° e +4.9°).
Nel marasma bollente, da segnalare la 2a decade che - grazie soprattutto agli assurdi valori del 12 e del 19 - registra una media massime di +12.2° (+7.1° dalla media di Brera).
Qualche altro dato eclatante: un solo giorno di gelo (-0.3° il 27), ben 15 massime over 10° (metà mese!), primati quinquennali di caldo per minime, massime e medie giornaliere in tutte e tre le decadi.
Appena 6 giorni con brina al suolo.
L'unico fenomeno invernale che ha fatto (molta) mostra di sè è stata la nebbia: 12 giorni, uno dei quali di nebbia persistente.
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
gennaio da Record anche qui:
media delle min: +5,8°C!!!
media delle Max: +12,3°C!!!
media reale: +8,9°C!!! (+4,1°C sopra norma)
minima assoluta: +1,6°C!!
minima + alta: +12,7°C!!
Massima + bassa: +5,4°C
Massima assoluta: +19,5°C!!
0 giorni di gelo
solo un paio di giorni con brina
1 giorno con temporale nevoso (1cm accumulato con +7°C!!!) Un altro giorno con acqua-neve
moltissimi giorni con nebbia... quasi tutti praticamente
La caratteristica principale sono state le inversioni, con freddo a valle (specie la notte) e molto molto mite in collina!
![]()
Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
www.meteoconero.it
dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young
un altro record da dicembre ad oggi sicuramente va alla pressione: costantemente elevata con solo piccole fugaci cadute verso il basso...
a dicembre ho toccato i 1038 hpa!
a gennaio i 1036,4 hpa!
ma la media credo si attesti oltre i 1020hpa!![]()
Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
www.meteoconero.it
dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young
Segnalibri