Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 71
  1. #61
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    Citazione Originariamente Scritto da Azat76 Visualizza Messaggio
    L'estinzione del genere umano non ha le stesse conseguenze dell'estinzione di altri esseri viventi, se si ammette che il genere umano possa estinguersi come il resto della popolazione animale lo si mette allo stesso livello dei dinosauri, come è stato detto in questo tread. Io mi oppongo a questa visione, perchè l'uomo è genere del tutto diverso rispetto agli animali, e senza entrare nell'ambito religioso, non si può fare paralleli fra estinzioni di massa di altri anmali nel passato e l'uomo. Ammetto che potranno esserci in futuro dei grandi momenti di difficoltà per il genere umano, ma lestinzione da questa terra riguarda sena dubbio un aspetto della mia religione . Il discorso fede-ragione, fede e scienza è intrinsecamente legato all'intero percorso scientifico. L'uomo negli ultimi 4 secoli da Galileo in poi ha separato scienza da fede, senza preoccuparsi di trovarne una sintesi. Ora come tutti sappiamo il 1900 è stato il secolo delle grandi scoperte scientifiche ma anche il secolo delle grandi disillusioni e oggi alcune fra le più importanti correnti di pensiero nella filosofia della scienza ammettono come il progresso scientifico da solo non possa arrivare alla spiegazione di tutto. Il mio intervento ha stigmatizzato una visione che mette l'uomo alla stessa stregua degli altri esseri viventi. Per me non è così, poi l'integralismo sia religioso che scientifico sono due mali ambedue da stigmatizzare. Mi si è dato del profeta, del Messia, ma io ho solo esposto senza offendere nessuno a parte Euskadi82 con la mia infelice prima uscita con il quale mi scuso ancora, una visione della scienza ben precisa, che riaffermo, partendo dalla assoluta convinzione della limitatezza dell'uomo e della scienza, senza voler nè sminuire l'uomo nè la sicenza ma affermandone solo i limiti.
    A presto!!
    E' ovvio che la scienza non puo' spiegare tutto,ad esempio alcune emozioni o sentimenti come l'amore tra due persone non puo' essere spiegato da equazioni o leggi fisiche e' qualcosa di irrazionale e misterioso (oserei quasi dire), ma non pretendo certo di spiegare tutto con la scienza, questo mi sembra ovvio, la scienza aiuta a capire gran parte del reale. Ha ben fatto Gallileo a separare scienza e fede se no eravamo ancora qua nel Medioevo e non ci sarebbe stato progresso scientifico che avrebbe aiutato l'uomo nel progresso storico. Rimango comunque del parere che scienza e fede vadano separati e che i nostri convincimenti personali vadano separati da quanto risulta dai fatti scientifici:se c'e' una prova o un'evidenza non si possono chiudere gli occhi davanti ad essi.
    Per il resto non concordo l'uomo e' un animale come tutti gli altri (Darwin insegna) e comunque io ho parlato di estinzione che coinvolge specie animali e vegetali e non solo l'uomo.
    Ci sono comunque esempi mirabili di sintesi,mal accettati dalla Chiesa, come quello di Teilhard de Chardin.

    Ste
    Ultima modifica di storm71; 01/02/2007 alle 17:28
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  2. #62
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    L'uomo è in minima parte diverso dagli altri animali. E questo la scienza lo ha già scoperto da 35 anni.


    Sì ma se si profetizza l'estinzione dell'uomo, il vero vincitore della selezione naturale. l'unico animale evoluto ad abitare con una sola specie tutte le terre emerse si teorizza la fine di qualsiasi forma vivente più lunga ad essere ottimisti di 10 cm.

    Non scherziamo


    P.S. non escludo a priri di poter vedere calare la popolazione anche del 90% per cause varie ma rimarremmo sempre un 600.000.000 buoni.

    Ricordo anche a tutti che c'è almeno un 1.000.000.000 di persone che vivono senza l'uso del petrolio o del gas.
    Ultima modifica di beekeeper; 01/02/2007 alle 18:21

  3. #63
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/11/05
    Località
    pergine (tn)
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    beh al massimo potremmo colonizzare la luna...
    che bello se avessimo una macchina del tempo e potessimo vedere tra 100 anni..forse le discussioni e i punti di vista sarebbero piu' concilianti...

  4. #64
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio

    P.S. non escludo a priri di poter vedere calare la popolazione anche del 90% per cause varie ma rimarremmo sempre un 600.000 buoni.
    Bella questa e perchè tu si e noi no?

  5. #65
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio
    Bella questa e perchè tu si e noi no?

    perchè sarò tra gli eletti e poi vuoi che me la gufi da solo

  6. #66
    Gandalf
    Ospite

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    Su "Le Scienze" di Gennaio 2007 è apparso un articolo secondo me molto interessante, dal titolo "Impatto Profondo" scritto da Peter D. Ward.
    In tale articolo, che invito tutti a leggere, si teorizza che molte delle estinzioni di massa avvenute sulla terra sarebbero state causate dalla fuoriuscita di gas venefici dagli oceani a causa del riscaldamento globale.
    Estremamente in sintesi, a parte l'estinzione scatenata da un impatto meteorico certo, avvenuta 65 milioni di anni fa le altre hanno caratteristiche tali da non combaciare con un evento improvviso e netto come la caduta di una cometa/asteroide, ma invece hanno caratteristiche tali da far sospettare un lento declino della biodiversità, fin ad arrivare appunto, al livello di estinzioni quasi totali.
    Il meccanismo è di semplice comprensione: Attività vulcanica, (un domani l'uomo?), immettono una grande quantità di gas serra in atmosfera causando un rapido ed intenso effetto serra. La maggiore evaporazione delle acque immette quantità rilevanti di vapore acqueo in atmosfera accellerando ancora di più l'effetto serra.
    Le masse d'acqua oceaniche, più calde del normale, tendono sempre meno ad assorbire ossigeno causando uno sfalsamento del chemioclino derivato dall'anossia delle acque.
    Sul fondale oceanico e in tutti gli specchi d'acqua vi è un esplosione di batteri anaerobici.
    Quantità sempre più consistenti di H2S risalgono verso la superficie
    dove poi si liberano in atmosfera avvelenando l'aria.
    Molte forme di vita si estinguono mentre i batteri anaerobi prosperano.
    L' H2S libero in atmosfera erode lo strato di Ozono aumentando così la radiazione UV che incrementa ancor di più il processo estintivo.

    Interessante vero?

  7. #67
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio

    Ricordo anche a tutti che c'è almeno un 1.000.000.000 di persone che vivono senza l'uso del petrolio o del gas.
    Chiaro, e loro avranno meno problemi di noi ad adattarsi ad un cambio climatico notevole ma "ragionevole" per entita' e velocita' di diffusione.

    Un meteorite cancellerebbe anche loro pero'.

    Rimango dell'idea che non siamo per nulla diversi dalle altre specie animali.
    Saremo piu' duri a morire, ma moriremo. Milioni di persone muoiono per delle minuscole cellule tumorali purtroppo. Vorresti mica venirmi a dire che siamo invulnerabili eh?



    #NousAvonsDéjàGagné

  8. #68
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    Citazione Originariamente Scritto da Gandalf Visualizza Messaggio
    Su "Le Scienze" di Gennaio 2007 è apparso un articolo secondo me molto interessante, dal titolo "Impatto Profondo" scritto da Peter D. Ward.
    In tale articolo, che invito tutti a leggere, si teorizza che molte delle estinzioni di massa avvenute sulla terra sarebbero state causate dalla fuoriuscita di gas venefici dagli oceani a causa del riscaldamento globale.
    Estremamente in sintesi, a parte l'estinzione scatenata da un impatto meteorico certo, avvenuta 65 milioni di anni fa le altre hanno caratteristiche tali da non combaciare con un evento improvviso e netto come la caduta di una cometa/asteroide, ma invece hanno caratteristiche tali da far sospettare un lento declino della biodiversità, fin ad arrivare appunto, al livello di estinzioni quasi totali.
    Il meccanismo è di semplice comprensione: Attività vulcanica, (un domani l'uomo?), immettono una grande quantità di gas serra in atmosfera causando un rapido ed intenso effetto serra. La maggiore evaporazione delle acque immette quantità rilevanti di vapore acqueo in atmosfera accellerando ancora di più l'effetto serra.
    Le masse d'acqua oceaniche, più calde del normale, tendono sempre meno ad assorbire ossigeno causando uno sfalsamento del chemioclino derivato dall'anossia delle acque.
    Sul fondale oceanico e in tutti gli specchi d'acqua vi è un esplosione di batteri anaerobici.
    Quantità sempre più consistenti di H2S risalgono verso la superficie
    dove poi si liberano in atmosfera avvelenando l'aria.
    Molte forme di vita si estinguono mentre i batteri anaerobi prosperano.
    L' H2S libero in atmosfera erode lo strato di Ozono aumentando così la radiazione UV che incrementa ancor di più il processo estintivo.

    Interessante vero?
    Molto interessante,come sempre sulle Scienze.
    Credo pero' che la grande estinzione di massa del Permiano sia dovuta ad un meteorite di cui pero' finora non riusciamo ancora a trovare le prove certe,dato che piu' si va indietro nel tempo e piu' e' difficile ricostruire la storia geologica della Terra,ma comunque questa spiegazione potrebbe essere valida per altre estinzioni minori.

    Ste
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  9. #69
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Chiaro, e loro avranno meno problemi di noi ad adattarsi ad un cambio climatico notevole ma "ragionevole" per entita' e velocita' di diffusione.

    Un meteorite cancellerebbe anche loro pero'.

    Rimango dell'idea che non siamo per nulla diversi dalle altre specie animali.
    Saremo piu' duri a morire, ma moriremo. Milioni di persone muoiono per delle minuscole cellule tumorali purtroppo. Vorresti mica venirmi a dire che siamo invulnerabili eh?




    no, magari.
    Ma siamo il miglior risultato dell'evoluzione. Siamo l'unica specie presente su tutte le terre emerse.
    Alle glaciazioni abbiamo sempre resistito e il caldo non è mai stato un problema. L'uomo vive in tutti i deserti. Se però mi dici che saremmo molti meno di adesso non ho dubbi ma l'estinzione cioè la scomparsa dell'uomo sulla faccia della terra è improponibile.

  10. #70
    Azat76
    Ospite

    Predefinito Re: E se stessimo andando verso una nuova estinzione?

    La differenza fra uomo e animale non si può ridurre ad acidi nucleici in percentuale vicina alla totalità uguali, l'uomo è molto di più. La grandezza dell'uomo risiede nella sua capacità di autodistruzione che tutti gli altri animali non hanno. Il pensiero e il libero arbitrio elementi essenzialmente non legati agli acidi nucleici sono la grande anomalia che rende l'uomo un essere scevro dalle teorie scientifiche che possono essere accettate per gli altri animali. Si da la colpa alla Chiesa del medioevo culturale che ha avvolto l'Europa fino al 1600. Però si dimentica che la cultura dei classici greci vere e proprie basi per il ritorno alla vita scientifica sono state tramandate a noi e conservate grazie proprio alla Chiesa. Poi non ricordo di Scienziati uccisi dal potere temporale della Chiesa per la scienza. Dico inoltre una cosa non riporrei tutt questa fiducia nel pensiero razionale. Questa illusione è tramontata da qualche decennio quando in ambiente scientifico grandi matematici come Goedel e Hilbert hanno dimostrato come anche la regina di tutte le scienze la matematica sia limitata. La limitatezza è una costante di tutte le scienze. Per carità non dico di fermarci e stare a guardare ma di non santificare una disciplina che come tutte le altre discipline umana è limitata e a volte da risposte illusorie, è da questa limitatezza che si possono aprire le porte alla sintesi fra il pensiero razionale e la fede.
    A presto!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •