Media del "mio" gennaio +6,6: ben +3,7 dalla norma.
Ecco di seguito lo scarto delle medie mensili di Rimini degli ultimi mesi, rispetto alla media climatica di mezzo secolo:
Gennaio 2003 +1,2
Febbraio 2003 -1,6
Marzo 2003 +0,6
Aprile 2003 +0,1
Maggio 2003 +2,1
Giugno 2003 +4,8
Luglio 2003 +2.1
Agosto 2003 +4.-
Sett. 2003 -0,2
Ottobre 2003 -0,6
Novembre 2003 +1,6
Dicembre 2003 +1.8
Gennaio 2004 -0,5
Febbr. 2004 +0,8
marzo 2004 +0,2
aprile 2004 +0,8
maggio 2004 -0,9
giugno 2004 +0,5
luglio 2004 +0,3
agosto 2004 +1.-
settembre 2004 +0,3
ottobre 2004 +2,6
novembre 2004 +1,2
dicembre 2004 +1,9
Gennaio 2005 ==
Febbraio 2005 -1,4
marzo 2005 +0,6
aprile 2005 +0,8
maggio 2005 +2,5
giugno 2005 +1,8
Luglio 2005 +1,3
Agosto 2005 –1,1
Settembre 2005 +0,8
Ottobre 2005 -0,2
Novembre 2005 -0,2
Dicembre 2005 –0,2
Gennaio 2006 –0,4
Febbraio 06 +0,8
Marzo 06 +0,2
Aprile 06 +1,5
Maggio 06 +0,8
Giugno 06 +1.-
Luglio 06 +1,4
Agosto 06 -1,4
Settembre 06 +0,7
Ottobre 06 +2,1
Novembre 06 +2.-
Dicembre 06 +2,5
Gennaio 2007 +3,7
Precipitazioni degli ultimi mesi:
Ottobre 06: 19 mm
Novembre 06: 24 mm
Dicemnre 06: 17 mm
Gennaio 2007: 11 mm
Grossomodo la media pluviometrica di ogni mese è sui 70 mm.-
Rassegnato, attendo la primavera
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ciao Giorgio, se tutto va come deve andare l'8 febbraio le Alpi si riprenderanno la bianca vestaglia...altra pizzata in compagnia!!??
Buona giornata, e speriamo in un colpo di coda!!
ciaoooooooo![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
No dico, e osi pure lamentarti dei tuoi valori ?![]()
![]()
![]()
Aspetta che ti......massacro subito e x bene, va': qui a Sondrio questo gennaio (gennaio ?) l'ho appena chiuso con queste medie (tra parentesi gli scarti dalle medie storiche)
Media Tmin.: +0.83° (+4.70°)
Media Tmax.: +10.38° (+4.85°)
Media algebrica: +5.60° (+4.77°)
Stiamo parlando di Sondrio, localita' tra le Alpi e non in riva al mare, scusa la.....piccolissima differenza con la tua splendida Rimini, eh !![]()
![]()
![]()
![]()
Dalla serie di dati climatici di Sondrio a mia disposizione (1926 ad oggi) questo gennaio risulta quello con la piu' alta medie delle Tmin, quello con la seconda media + altta delle Tmax. (+11.0° il valore medio piu' alto in assoluto) ma risulta complessivamente quello con la maggior media finale algebrica in assoluto !!
Caro Giorgio, alla fine a Rimini ti e' ancora andata bene come puoi ben vedere !![]()
![]()
Veramente, NO COMMENT !![]()
![]()
Dimenticavo di dire che:.......
Da quando faccio le registrazioni T, cioè dal 1.1.1955, questo mese(con +6,6) è stato il più caldo in assoluto!
Ecco i Gennaio che hanno osato sfidarlo:
1955: +6.-
1988 +6,4
1994 +6
2001 +6,4
E quelli a cui "non si deve chiedere mai":
Gennaio 1963 -0,8(sempre T media mensile)
1964 -1,5
1967 -0,6
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Io farò i conti domani ma siamo forse tra i 4,5 ed i 5,0 gradi oltre la media..pauroso
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
qua gennaio chiuderà a +7.4°C ben 4°C sopra media e con 13.6mm
Segnalibri