Sicuramente, ma penso che la regione con il deficit maggiore sia il Piemonte...anche se non ho dati precisi alla mano, nel 2005 alcune zone della regione hanno chiuso con un deficit idrico del 50%. Comunque mi riferivo al fatto che qui è molto più difficile avere di frequente configurazioni favorevoli a prp abbondanti, per i motivi che ben sappiamo...certo, settembre scorso è stato provvidenziale per lenire il perdurante problema della siccità nell'estremo NW...ma quante sciroccate si contano ormai in un anno? L'anno scorso 3: 1 a gennaio e 2 a settembre. Ben più frequenti sono gli episodi di ostro e libeccio.![]()
![]()
Segnalibri