ottime!
spaghi spettacolari!
sarebbe un botto di neve sulle alpi!![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Migliora nel lunghissimo, cioé dal 15 in poi: l'azione del ciclone atlantico si smorza, tentativo di blocco e cut-off di depressione iberica che poi transla verso l'Italia a latitudini molto basse mentre sull'Europa centro-settentrionale spunta un hpa ,che si dispone nel senso dei paralleli, facendo confluire aria fredda verso di noi.
Tutto ciò è pura accademia.
La realtà è che fino a metà mese vengono ritrattati anche quei pochi scenari buoni che s'intravedevano nei giorni scorsi: lo scivolamento freddo di domenica prossima sparisce per 3/4 dell'Italia e si smorza notevolmente anche per il sud; l'ingresso della balena con ondulazioni in successione viene annullato o quasi, con un appiattimento disarmante, un aumento medio dei Gpt ed uno spostamento più a nord del fronte polare: poche precipitazioni, anche là ove parevano scontate.![]()
E lo spago arancione che è un po'fuori dal coro?? Negli spaghi 18z non c'era...che sia il più avanti di tutti e vede una nuova strada o solo un'emissione sghangherata??![]()
![]()
![]()
Ma avete visto la cosa più incredibile????
Domenica T sottomedia di 3/4 GRADI!!!!
Scusate l'entusiasmo ma di questi tempi è una cosa incredibile!!![]()
![]()
![]()
![]()
Ragazzi, non so che dire: le 00z son brutte, le gem sono ottime, le ecmwf così così..
Non mi piace la prospettiva di una balena poco incisiva che scorre su un hp: deve schiacciarlo!!
Mah, vediamo gli aggiornamenti..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
...in effetti gli spaghi sono ottimi...forse per avere precipitazioni ci siamo...almenno qualcosa anche se qui nel NW siamo alle solite con possibile "salto" e ombra pluviometrica...
...inizio a guardare le termiche e vedo che GFS come al solito nn vede l'orografia perchè propone la sparizione dello 0°T a 850hPa a partire da W...ma se a W c'è lo sbarramento alpino dovrebbe resistere un po' di "cuscino freddo" al suolo invece no...
....comunque con un po' di fortuna e una sventagliata di freddo prima degli eventi e magari perchè no un po' di nebbia a raffreddare i bassi strati, magari riusciremmo anche a vedere il 1° fiocco di stagione!
![]()
egoisticamente parlando il run 06 di ieri era il migliore..superlativo per la mia provincia. Non ho visto il 18 di ieri. Guardando lo 00 di oggi la mia zona si salverebbe grazie alla componente di Ostro Puro che dovrebbe esserci per almeno 10-15 ore (la distribuzione precipitazioni di gfs è verosimilmente esatta). Come temrmiche non siamo ottimi come ieri ma c'è tempo. I più a rischio ahimé rimangono gli amici torinesi e le zone più occidentali del Piemonte![]()
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri