cosa vi avevo detto? Oggi, 2 febbraio, giornata cruciale, premonitrice. Valà che gli oracoli del bosco non deludono!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Aspettiamo qualche giorno, per ora continua la confusione modellistica.
Comunque vada, sono tre giorni che le carte non mi convincono. Fino ad ora in tutti i vari modelli non ho visto una tendenza uniforme. Un gruppo segue una strada (gfs ed ecmwf), mentre ukmo e modelli inferiori propendono per il blocco. Tuttora la situazione è questa: anzi gfs, in un run esalta il vortice canadese, in un altro favorisce il blocco. Dal run 06 di ieri sta acquistando forza il blocco groenlandese. Di questo passo il ribaltone è più vicino di quanto pensassi. L'unico che ha mantenuto la stessa linea di previsione è Giuliacci. Alla fine, secondo me, la virtù sta in mezzo: in una prima fase ci potrebbe essere il blocco ed in un momento successivo sfonda il vortice canadese. Un'altra ipotesi da prendere in considerazione è che se il blocco restasse compiuto a metà, si rischierebbe di restare sotto anticiclone con correnti sudoccidentali, come accaduto l'autunno trascorso.![]()
ragazzi, piantiamola x favore di usare impropriamente il pseudo-verbo GUFARE. Non esiste, inoltre il gufo è l'alato più fortunato, amato, e portabene del bosco. A lui si affidano le sorti dei giovani nidi, anche delle altre specie. DOCUMENTATEVI, invece di adoperare slogan imperfetti. Chi sfotte il gufo si attirerà la malasorte![]()
![]()
![]()
OK?
Sapete veramente quale animale porta veramente sfiga?...![]()
Ve lo dirò se fate i bravi
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri