Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Statistiche d'ottobre e deficit da anizio anno...

    Il mese inizia con la discesa di una perturbazione dalla Scandinavia che porta abbondanti piogge il giorno 2. In tutto 44 mm a Varese con qualche colpo di tuono qua e lÃ*. Neve oltre 1700 m con la prima spruzzata sulla cima del Monte Generoso. La depressione permane sull'Italia fino al giorno 8 mantenendo tempo perturbato e fresco con deboli piogge.
    L'anticiclone che riporta il bel tempo arriva dall'Est e favorisce la formazione di nebbie e nubi basse motturne e al mattino per l'affluenza di aria umida adriatica. Per il resto soleggiato fino al giorno 16 con temperature via via più miti e zero termico fino verso 4000 m. Inversione termica e PM10 oltre le soglie in pianura.
    Una debole perturbazione atlantica si avvicina dalla Spagna il giorno 18. Il tempo resta nuvoloso fino al 23 con qualche pioviggine e comunque mite poichè l'aria umida da SW è di origine mediterranea.
    L'anticiclone atlantico ritorna il 24 e si mantiene fino alla fine del mese con temperature decisamente miti (massime a 19/20°), inversione termica (0° a 4000 m i giorni 26 e 27), nebbia notturna e inquinanti in pianura.


    pioggia media ultimi 39anni: 171mm
    pioggia caduta 107
    deficit -64
    deficit da inizio anno: -439.5 mm
    temp. media mese 12,5 +0,1dalla media
    dati presi da:
    http://www.astrogeo.va.it/statisti/2005/ott05.htm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche d'ottobre e deficit da anizio anno...

    440mm praticamente se Varese ha una media di 1800mm (suppongo), c'ho vuol dire che al momento è mancato 1/4di pioggia rispetto la media

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche d'ottobre e deficit da anizio anno...

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    440mm praticamente se Varese ha una media di 1800mm (suppongo)
    Cala, cala


  4. #4
    betty canale
    Ospite

    Predefinito Re: Statistiche d'ottobre e deficit da anizio anno...

    Speriamo di rifarci la prossima settimana!!ciao a tt

  5. #5
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche d'ottobre e deficit da anizio anno...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Cala, cala
    quanto sarÃ*??
    1400mm annui penso di si

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche d'ottobre e deficit da anizio anno...

    qui 1026 su una media annua di 750
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #7
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche d'ottobre e deficit da anizio anno...

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj
    qui 1026 su una media annua di 750
    Bè voi quest'anno avete visto tanta di quella pioggia e ne vedrete tanta da rischiare di doppiare la vostra media

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •