Nelle mie zone abbia fatto un sacco di neve
Mi ha raccontato un anziano signore della mia zona che, tra il 30 aprile e il primo maggio del 1945 son caduti ben 80 cm di neve alla quota di 500 mt...sarebbe tosta se fosse vera![]()
Direi che è una bella boiata.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Nel 45 no di certo. Nel 46 e nel 47 potrebbe anche darsi (resto scettico).
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ho chiesto a mio padre e mi ha detto che A Pratrivero si ricorda di 20 cm, è sicuro, perchè era appena finita la 2°guerra mondiale, e ha sempre legato questo ricordo a quell'evento![]()
sai che pure i miei nonni dicono così....parlano di carrarmati nella neve a Biella il 1°maggio...
boh
Nella notte del 1 maggio i tedeschi si ritirarono e per diverse ore lungo le strade del paese(Viverone) transitò sotto la neve una lunga colonna di automezzi di ogni tipo diretti verso il Canavese, mentre i quadrupedi ed i carriaggi erano diretti verso la zona di Viverone, dove i carriaggi verranno accatastati in appositi accampamenti e magazzini di fortuna, mentre i quadrupedi verranno abbandonati allo stato brado nella campagna. http://www.storia900bivc.it/pagine/e...nfredi301.html
Strano anche dai racconti di mia nonna, si ricordava del 1945, l'anno che si è sposata...![]()
boh chissà....
![]()
![]()
![]()
incredibile quante se ne sentono
a dire il vero gli anziani del mio paese dicono di aver visto la neve a Giugno
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri