Di solito a Capracotta con 2,5° imbianca
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
dunque..nel febbraio del 2002 con il ciclone tatjana..chiedo ai piemontesi conferma. Avrebbe dovuto esserci prima un rimescolamento dell'aria nei bassi strati e poi arrivare lo scirocco. Era un giovedi poemriggio. Piovve fino alle 14 poi all'improvviso con +4.6 si mise a nevicare per mezz'ora in un modo pauroso, fece 1.5cm, poi rigirò in pioggia fino a sera. Nella notte e il venerdi successivo nevicò e ne fece 15-20cm di bagnata e poi ci piovve sopra un paio di orette. A Cuneo città si attendevano oltre 50 cm..ne scesero 20 e fu una delle mie più grosse delusioni meteorologiche!![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Sera del 27 febbraio 2005 a Novara durante un forte rovescio nevoso sui +3, in attesa del blizzard della mattina successiva
Tardo pomeriggio del 29 febbraio 2004 a Milano durante un inatteso rovescio nevoso fuori S.Siro (i giorni della grande neve emiliana)
In mezz'ora si passò da cielo completamente sereno a coperto con cumuli, improvvisamente fece un rovescio di neve tonda che depositò un lieve strato su alcune superfici
La T a stima sarà stata sui 4-5 gradi
Fin d'ora nulla oltre i +3°.
Al massimo con +1,5°C il 14 dicembre 2009. Ma ha formato giusto una leggerissima patina poi subito fusa![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri