Risultati da 1 a 10 di 87

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    azby
    Ospite

    Predefinito Re: Travisato dalla stampa il Rapporto IPCC, volutamente ambiguo

    A pag. 2 del sommario per policymakers si dice:

    "Global atmospheric concentrations of carbon dioxide, methane and nitrous oxide have increased markedly as a result of human activities since 1750"

    Parte proprio dopo il periodo freddo del 17° secolo noto come Maunder-minimum alias mini-ice-age. Non ci trovo nulla di strano se poi segue un periodo di riscaldamento globale e fenomeni associati.

    Sulla figura a pag. 4 si dichiara una "Low understanding" sulle causa radiative e irradiazione solare. Low understanding non significa forze ininfluente, solo una scarsa comprensione!

    Complimenti al titolo iniziale del Post! Davvero azzeccato.
    Ciao, Azby.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Travisato dalla stampa il Rapporto IPCC, volutamente ambiguo

    Citazione Originariamente Scritto da azby Visualizza Messaggio
    A

    Sulla figura a pag. 4 si dichiara una "Low understanding" sulle causa radiative e irradiazione solare. Low understanding non significa forze ininfluente, solo una scarsa comprensione!
    In ogni caso, "Low understanding" non necessariamente porta acqua al mulino di chi afferma che l'AGW non c'entra con l'aumento della concentrazione in atmosfera dei gas serra.

    Qualche indizio sul legame radiazione solare-temperature c'è già, vedi sopra.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    azby
    Ospite

    Predefinito Re: Travisato dalla stampa il Rapporto IPCC, volutamente ambiguo

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Qualche indizio sul legame radiazione solare-temperature c'è già, vedi sopra.
    Bene il grafico, discrepanza per quanto attiene la sola irradiazione solare in w/m**2 e temperature. Per esempio una maggiore attività solare e più macchie sul sole (otticamente le macchie scure), corrisponde intuitivamente una minore irradiazione come w/m**2; mentre le misure da satellite mostrano esattamente il fenomena di causa opposta. In modo grossolano l'aumento delle macchie solare corrisponde a maggior rilascio d'energia nella atmosfera. Le anomalie della temperature globalmente aumentano dallo studio di Friis-Christensen, E. and K. Lassen, con "Length of the solar cycle: an indicator of solar activity closely associated with climate, Science 254, 698-700" nel 1991, e ribadito nell'aprile 2000 come forte correlazione, quindi non semplicemente con i w/m**2 o il numero di macchie, ma con la durata del ciclo solare.


    (durata del ciclo solare e aumento temperatura globale)

    Anche se la minor durata quando riferita al tempo di risalita del ciclo solare, corrisponde generalmente una maggiore attività sia di macchie sia di altri eventi associati, mentre un ciclo lungo è anche sinonimo di ciclo debole (vedi Sporer, Maunder, e Dalton minima). Altro anello di congiunzione solare, ma piuttosto debole e da alcuni smentito è sul raffreddamento del pianeta per l'aumento della bassa nuvolosità CCN a causa diretta dell'aumento dei raggi cosmici dovuto come causa-effetto al meccanismo in diminuzione del campo magnetico solare. Riporto il solo grafico mentre un articolo è qui.

    (Raggi Cosmici e Temperature in superficie)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •