Pensa che poi fu grazie anche a quella lì,a quella potente avvezione fredda dalla Russia che nevicò il 19-20 Febbraio sul nord italia:in pratica anche nei giorni successivi i Balcani e in parte anche l'Italia rimasero sotto il tiro delle correnti fredde da nord,che fecero permanere quel gran gelo per circa 5-6 giorni.Il 19 Febbraio entrò un nocciolo di aria fredda dalla Scozia sul golfo ligure,si forma un minimo al suolo che inizia a richiamare venti di Bora...non la Bora che intendiamo noi,quella dalla Russia,dall'estremo est europeo ecc.,ma un vento proveniente dall'Ex Iugoslavia,solo che l'ex iugoslavia era davvero fredda in quei giorni...quel tanto che basta x far cadere giù roba solioda anche al piano![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
10 Febbraio 1956, ineguagliabile da qualunque altra carta
Ultima modifica di Articorusso; 17/09/2007 alle 18:21
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Non so se è già stata messa, ma in ogni caso:
« La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)
Luca
ce ne stanno tante di carte belle
non so quali effetti al suolo vi siano stati: sicuramente si possono ricordare giornate con nevicate e freddo maggiore, ma in questa carta è espressa secondo me il massimo di quello che la troposfera può dare!
il polo sul mediterraneo.. penso che più di così.. non se po'
![]()
la carta che ha postato sgama! nel primo post
località rilate 135m
c'è ostro
Sì, vero. Avevo già risposto citando due date basate sulla mia esperienza diretta e sui risultati ottenuti nella mia zona.
Devo però dire che Stellon e Articorusso hanno indubbiamente ragione: non credo esistano carte di una "potenza" paragonabile a quelle del 1956![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Si bhè però tra le più recenti quelle del 30/12/2005 non sono niente male![]()
« La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)
Luca
Segnalibri