-
Classica disposizione delle correnti atlantiche
Le correnti atlantiche stanno facilitando la formazione di una saccatura sul Mediterraneo e di un vortice depressionario in quota sul medio e il basso Tirreno, associato al sistema nuvoloso attualmente su Italia centrosettentrionale. Sarà questo sistema nuvoloso a dare un'impronta al peggioramento previsto per oggi anche al sud dove inizierà a cadere la pioggia. Tempo instabile anche nel weekend sulle nostre regioni meridionali mentre più schiarite altrove. I venti dai quadranti meridionali al sud e quindi non freddi forieri del guasto, mentre soffieranno da ovest in modo consistente sia sulla Sardegna e sia sul canale di Sicilia domenica. L'aria fredda invece è lontana dalle nostre latitudini essa abita sull'Europa settentrionale ed è stata la prova come la combinazione tra aria oceanica e il flusso freddo hanno interagito sull'Inghilterra portando nevicate . Continuerà dunque questo stato di cose con molte ore di cielo grigio e instabile, ma anche con altrettante schiarite nei prossimi giorni.
Ultima modifica di cesare francesco; 09/02/2007 alle 06:27
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri