Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Fioritura delle mimose

  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Fioritura delle mimose

    Ciao a tutti, in questi giorni ho notato qui a Rimini un'abbondante fioritura delle mimose, ma queste piante non dovrebbero fiorire a marzo? siamo addirittura avanti di un mese...vorra' dire che quest'anno alle donne regalero' dei rametti secchi...
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    o sennò le raccogli adesso e le congeli, Lorenz!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, in questi giorni ho notato qui a Rimini un'abbondante fioritura delle mimose, ma queste piante non dovrebbero fiorire a marzo? siamo addirittura avanti di un mese...vorra' dire che quest'anno alle donne regalero' dei rametti secchi...
    idem...già da qualche giorno.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    o sennò le raccogli adesso e le congeli, Lorenz!
    ... vero, oppure gli faccio una foto e poi regalo quella!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    qui sul litorale laziale le mimose sono in fiore da inizio gennaio!
    Pazzesco!

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Ostia Visualizza Messaggio
    qui sul litorale laziale le mimose sono in fiore da inizio gennaio!
    Pazzesco!
    anche qui.. se non dai primi di gennaio

  7. #7
    Calma di vento L'avatar di ilcosta
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Imbersago (LC)
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    Qui per la prima volta i gerani lasciati nei vasi sul terrazzo non solo non sono morti durante l'inverno, ma sono belli vispi con tanti getti nuovi, e sono esposti a nordest....
    Curvatura isoipse a 850 - 700 - 500 hPa: non ciclonica
    Venti: in quota deboli settentrionali, al suolo brezze
    Pressione al suolo: tra 1016 e 1024 hPa
    Variazioni di pressione al suolo: < 1 hPa/3 ore
    Visibilità in montagna: > 20 Km
    Copertura nuvolosa: cumuli, < 4/8
    Precipitazioni ultime 24 h: assenti

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    qui le mimose sono quasi sempre fiorite a febbraio, ma del resto non c'è nessuna tradizione che vuole che le mimose fioriscano nel mese di marzo (la festa della donna non credo giustifichi ciò). Comunque in questo non-inverno sono fiorite con un paio di settimane di anticipo.


  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,385
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    Sì!
    un mese esatto dalla norma!
    L'anno scorso per le mie donne ho raccolto le primizie fiorite al 5/7 marzo...
    quest'ammo dal 3/5 febbraio la mia mimosa è già pronta per essere offerta ;-)))
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,385
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fioritura delle mimose

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    qui le mimose sono quasi sempre fiorite a febbraio, ma del resto non c'è nessuna tradizione che vuole che le mimose fioriscano nel mese di marzo (la festa della donna non credo giustifichi ciò). Comunque in questo non-inverno sono fiorite con un paio di settimane di anticipo.

    ****
    beh...
    sopra il 43° parallelo le mimose non fioriscano mai prima del primo marzo!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •