Il problema continua ad essere l'incapacità di reagire da parte dell'atmosfera con una decisa spinta meridiana.
Una carta orrenda come questa:




potrebbe divenire potenzialmente interessante in fieri qualora vi fossero le spinte meridiane dello scorso anno ovvero tutti i parametri della troposfera fossero diversi rispetto a quelli attuali.

Tra l'altro questo promontorio mi sembra un tantino enfatizzato per lo stesso motivo per cui credo siano scarse le attuali speranze di una discesa fredda in area italica.
Continuo a temere sempre più che l'obiettivo del polo russo del Vp sia la Turchia, il mar Nero e i paesi dell'est Europa (forse neppure i Balcani).